Data odierna:30 Aprile 2025
Contabilità di Stato e Ragioneria Pubblica

Contabilità di Stato e Ragioneria Pubblica


Quiz di Contabilità di Stato e Ragioneria Pubblica utile per la preparazione a diversi concorsi pubblici per il settore amministrativo ed economico finanziario.

Le domande del seguente quiz di Contabilità di Stato e Ragioneria Pubblica sono state prelevate dalle banche ufficiali di diversi concorsi pubblici, tra cui:

  • Concorso a contabili nell’Amministrazione Penitenziaria
  • Concorso ad assistenti amministrativi contabili
  • Concorso a dirigente di II fascia del ruolo del personale dell’Amministrazione Civile dell’Interno
  • Ammissione di allievi al corso-concorso di formazione dirigenziale
  • Concorso a specialisti del settore amministrativo, economico-finanziario, organizzazione e comunicazione.

Solitamente questi concorsi prevedono sempre domande di Cultura generale che trovate sempre sul nostro portale.

Il quiz di Contabilità di Stato e Ragioneria Pubblica è composto da 4/5 domande a risposta multipla di cui una sola corretta. Il quiz è composto da oltre 1000 domande, ogni quiz sarà sempre completamente nuovo per continuare a prepararsi al meglio.

        

Contabilità di Stato e Ragioneria Pubblica

1 / 10

Quali tra le seguenti caratteristiche non appartiene all'"azienda composta pubblica"?

2 / 10

Sotto la responsabilità di chi ricade la gestione delle somme costituenti il fondo dei detenuti?

3 / 10

E’ possibile presentare al Parlamento ulteriori variazioni delle dotazioni di cassa dopo l'approvazione della legge di assestamento degli stanziamenti di bilancio?

4 / 10

Chi sorveglia, in particolare, sulla custodia e sull'allevamento del bestiame?

5 / 10

Gli agenti consegnatari sono:

6 / 10

Il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) è presieduto dal…

7 / 10

Cos'è il rendiconto generale dello Stato?

8 / 10

La ragioneria generale deve trasmettere alla corte dei conti il rendiconto generale dell'esercizio scaduto entro il:

9 / 10

I programmi sono definiti dalla l. n.196/2009 come:

10 / 10

In virtù dell’art 126 del TFUE, la Commissione europea vigila la politica di bilancio di tutti gli Stati Membri utilizzando, in particolare, due indicatori, quali…

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più