Data odierna:30 Aprile 2025
Contabilità di Stato e Ragioneria Pubblica

Contabilità di Stato e Ragioneria Pubblica


Quiz di Contabilità di Stato e Ragioneria Pubblica utile per la preparazione a diversi concorsi pubblici per il settore amministrativo ed economico finanziario.

Le domande del seguente quiz di Contabilità di Stato e Ragioneria Pubblica sono state prelevate dalle banche ufficiali di diversi concorsi pubblici, tra cui:

  • Concorso a contabili nell’Amministrazione Penitenziaria
  • Concorso ad assistenti amministrativi contabili
  • Concorso a dirigente di II fascia del ruolo del personale dell’Amministrazione Civile dell’Interno
  • Ammissione di allievi al corso-concorso di formazione dirigenziale
  • Concorso a specialisti del settore amministrativo, economico-finanziario, organizzazione e comunicazione.

Solitamente questi concorsi prevedono sempre domande di Cultura generale che trovate sempre sul nostro portale.

Il quiz di Contabilità di Stato e Ragioneria Pubblica è composto da 4/5 domande a risposta multipla di cui una sola corretta. Il quiz è composto da oltre 1000 domande, ogni quiz sarà sempre completamente nuovo per continuare a prepararsi al meglio.

        

Contabilità di Stato e Ragioneria Pubblica

1 / 10

Ai sensi dell’art 81 della Costituzione della l 196/2009 (art 17), da cosa è determinata la copertura finanziaria delle leggi che importino nuovi o maggiori oneri, ovvero minori entrate?

2 / 10

Attraverso decreto avviene l’assegnazione delle risorse ai dirigenti titolari dei centri di responsabilità. Il decreto in questione…

3 / 10

La verifica del denaro e dei valori in consegna al contabile deve essere disposta:

4 / 10

In tema di responsabilità contabile, quale delle seguenti affermazioni risulta essere veritiera?

5 / 10

In ordine alla gestione finanziaria degli
enti cui lo Stato contribuisce in via ordinaria, quale organo partecipa al controllo sulla gestione finanziaria degli stessi?

6 / 10

Quale sezione del Documento di Economia e Finanza occupa il Programma nazionale di Riforma?

7 / 10

Qual è la decorrenza per il termine quinquennale previsto dall’art. 1, comma 2, della L.20/1994 per la prescrizione del diritto al risarcimento del danno per responsabilità contabile?

8 / 10

Cosa si intende per servizio di controllo interno (ex d.lgs. 279/97)?

9 / 10

Un atto sottoposto al controllo preventivo di legittimità della Corte dei conti acquista efficacia se:

10 / 10

Nell'ambito del contributo dello Stato alla definizione della manovra di finanza pubblica, da chi sono definiti obiettivi di spesa per ciascun Ministero?

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più