Data odierna:31 Maggio 2023
Contabilità di Stato e Ragioneria Pubblica

Contabilità di Stato e Ragioneria Pubblica


Quiz di Contabilità di Stato e Ragioneria Pubblica utile per la preparazione a diversi concorsi pubblici per il settore amministrativo ed economico finanziario.

Le domande del seguente quiz di Contabilità di Stato e Ragioneria Pubblica sono state prelevate dalle banche ufficiali di diversi concorsi pubblici, tra cui:

  • Concorso a contabili nell’Amministrazione Penitenziaria
  • Concorso ad assistenti amministrativi contabili
  • Concorso a dirigente di II fascia del ruolo del personale dell’Amministrazione Civile dell’Interno
  • Ammissione di allievi al corso-concorso di formazione dirigenziale
  • Concorso a specialisti del settore amministrativo, economico-finanziario, organizzazione e comunicazione.

Solitamente questi concorsi prevedono sempre domande di Cultura generale che trovate sempre sul nostro portale.

Il quiz di Contabilità di Stato e Ragioneria Pubblica è composto da 4/5 domande a risposta multipla di cui una sola corretta. Il quiz è composto da oltre 1000 domande, ogni quiz sarà sempre completamente nuovo per continuare a prepararsi al meglio.

        

Contabilità di Stato e Ragioneria Pubblica

1 / 10

Il governo, ai sensi della l. 196/2009, è delegato ad adottare d.lgs. per il passaggio al bilancio…

2 / 10

Ai sensi del d.lgs. 279/97, la struttura del rendiconto generale è calibrata…

3 / 10

Quale documento accompagna il rapporto programmatico nel quale sono indicati gli interventi volti a ridurre, eliminare o riformare le spese fiscali in tutto o in parte ingiustificate o superate alla luce delle mutate esigenze sociali o economiche?

4 / 10

La gestione di bilancio dello Stato, durante l’esercizio provvisorio, è consentita per tanti dodicesimi della spesa prevista da ogni capitolo quanti sono i mesi dell’esercizio provvisorio. A tal proposito, possono esistere eccezioni?

5 / 10

Non è una fase del sistema giuridico-amministrativo delle entrate dello stato la fase…

6 / 10

Per quale motivo, ad un anno dalla sua entrata in vigore, fu necessario apportare profonde innovazioni alla l. 196/2009?

7 / 10

In quale modo viene imputata la responsabilità amministrativa in caso di fatto dannoso commesso da più persone?

8 / 10

Come avviene l’assestamento degli stanziamenti di bilancio (ex legge n. 196/2009, art. 33)?

9 / 10

In ossequio alle norme di contabilità penitenziaria, qual è la sorte dei fondi eccedenti i bisogni ordinari?

10 / 10

Cosa dispone la legge 14/1/1994, n.20 in ordine ai giudizi di responsabilità contabile?

Il tuo punteggio è

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più