Data odierna:30 Aprile 2025
Ordinamento Penitenziario

Ordinamento Penitenziario


Molti concorsi pubblici banditi dal Ministero della Giustizia prevedono una serie di domande sulle norme dell’Ordinamento Penitenziario.

Il seguente quiz su ordinamento penitenziario contiene domande provenienti dalle banca dati dei concorsi precedenti. Nello specifico le domande sono tratte dai concorsi pubblici per 50 educatori, allievi vice ispettori, concorso pubblico per la selezione di  personale per il corpo di polizia penitenziaria e per il concorso da funzionari contabili.

Inoltre, domande di Ordinamento Penitenziario sono utili per la preparazione al prossimo concorso pubblico per il profilo professionale di Funzionario mediatore culturale, nei ruoli del personale del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria indetto dal Ministero della Giustizia che si svolgerà durante il primo semestre del 2020.

Il quiz di Ordinamento penitenziario è composto da 4/5 domande a riposta multipla di cui una sola è corretta. Le domande sono generate in modo casuale da una banca dati di oltre 1000 domande. Al termine del test potrete aggiornare la pagine per visualizzare nuove domande ed esercitarvi con un quiz sempre nuovo.

               

Ordinamento Penitenziario

1 / 10

Viste le disposizioni contenute dalla Legge 354/75 sull’ordinamento penitenziario, cosa si intende per “circuiti penitenziari” ?

2 / 10

A norma della legge 354/1975 ss.mm.ii, la sanzione disciplinare dell’esclusione dalle attività in comune ha una durata massima, quale?

3 / 10

Ai sensi dell'art. 89 del D.P.R. 230/2000 e ss.mm.ii, la dimissione dei detenuti e degli internati...

4 / 10

A norma della legge 354/1975 ss.mm.ii, tra i soggetti elencati, uno non può beneficiare del regime di detenzione domiciliare, quale?

5 / 10

Con riferimento a quanto sancito dalle norme sull'ordinamento penitenziario, è consentito ai detenuti l'utilizzo di apparecchi radiofonici personali?

6 / 10

Il D.P.R. 30 giugno 2000, n. 230 è:

7 / 10

Il taglio dei capelli e della barba può essere imposto, ai sensi della l. 354/1975…

8 / 10

Secondo l'art. 58 quater comma 7 della legge 354/1975 ss.mm.ii, per quanto tempo opera il divieto di concessione dei benefici quali l'assegnazione al lavoro esterno dal momento in cui è stato emesso il provvedimento di revoca dei benefici?

9 / 10

In base al testo dell'art. 37 della legge 354/1975 ss.mm.ii, gli organi competenti che concedono le ricompense...

10 / 10

Come sancito dall'art. 11 del D.P.R. 230/2000, attraverso quale atto vengono approvate le tabelle vittuarie, in riferimento ai criteri di cui al primo comma dell'art. 9 della l. 354/1975 ?

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più