Data odierna:28 Novembre 2023

Diritto Penitenziario


Il quiz è rivolto a tutti coloro che intendono partecipare al concorso pubblico per la selezione di Commissari della Polizia di Stato e per l’accesso alla polizia penitenziaria.
Inoltre il seguente quiz di Diritto Penitenziario è utile anche per la preparazione al concorso pubblico di funzionari di servizio sociale o di mediatore interculturale per il Ministero della Giustizia.

Le domande del quiz di Diritto Penitenziario sono state prelevate dalle banche dati ufficiali dei concorsi pubblici degli anni precedenti.

Sul nostro portale potrete trovare anche altri quiz utili per la preparazione al concorso pubblico.

Ogni domanda consta di 3/5 risposta multipla di cui una sola è esatta. Le domande di Diritto Penitenziario sono estratte a caso da una banca dati di oltre 500 domande. Alla fine del quiz, potrete caricare nuove domande per migliorare la vostra preparazione.

Diritto Penitenziario

1 / 10

La liberazione condizionale è concessa con provvedimento di ordinanza del:

2 / 10

Dispone il D.Lgs. 230/1999 che i detenuti e gli internati hanno diritto, al pari dei cittadini in stato di libertà, all'erogazione delle prestazioni di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, efficaci ed appropriate. Cosa deve assicurare, in particolare, il Servizio sanitario nazionale ai detenuti e agli internati (art. 1)?

3 / 10

Nel caso di affidamento in prova al servizio sociale chi aiuta il soggetto a superare le difficoltà di adattamento alla vita al fine di favorire il suo reinserimento?

4 / 10

A norma di quanto dispone l'art. 102 del reg. esec. quale tra le seguenti prescrizioni deve rispettare il condannato ammesso al regime di semilibertà al quale viene concessa licenza?

5 / 10

I detenuti imputati possono essere sottoposti a regime di sorveglianza particolare?

6 / 10

Dispone l'art. 52 dell'O.P. che durante la licenza premio, il condannato ammesso al regime di semilibertà è sottoposto al regime della libertà vigilata. Nel confronti dell'internato la norma prevista trova applicazione?

7 / 10

Il Reg. esec. consente ai condannati, internati ed imputati colloqui con persone diverse dai congiunti e dai conviventi?

8 / 10

Chi concede la ricompensa dell'encomio ai detenuti e agli internati che si sono distinti per particolare sensibilità e disponibilità nell'offrire aiuto ad altri detenuti o internati, per sostenerli moralmente nei momenti di difficoltà di fronte a loro problemi personali?

9 / 10

Dispone il D.Lgs. 230/1999 che i detenuti e gli internati hanno diritto, al pari dei cittadini in stato di libertà, all'erogazione delle prestazioni di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, efficaci ed appropriate. Cosa deve assicurare, in particolare, il Servizio sanitario nazionale ai detenuti e agli internati (art. 1)?

10 / 10

A quali organi compete verificare che il condannato in regime di semidetenzione adempia alle prescrizioni impostegli?

Il tuo punteggio è

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più