Data odierna:30 Aprile 2025
Professioni Sanitarie

Simulazione Professioni Sanitarie


Il modo migliore per prepararsi al test di ingresso per le Professioni Sanitarie è quello di esercitarsi con le simulazioni dei test degli anni precedenti. Superando il test si potrà accendere al corso prescelto per diventare infermiere, podologo, ostetrico, igienista dentale, fisioterapista, tecnico di laboratorio, tecnico di radiologia, logopedista, tecnico ortopedico e molte altre.

La data per la prova d’accesso è stata fissata dal Miur per giorno 11 settembre 2019 e si terrà in contemporanea in tutta Italia. Manca poco più di un mese al fatidico giorno, per cui bisogna studiare e allenarsi con le simulazioni e le prove degli anni precedenti.

Il test di ingresso per le Professioni Sanitarie è articolato nel seguente modo:

Ogni risposta esatta sarà valutata 1,5 punti, ogni risposta sbagliata -0,4 punti, ogni risposta non data 0 punti.

A differenza del test di ingresso di Medicina e Chirurgia, il test di ingresso per le Professioni sanitarie ha sì la stessa struttura di base ma ogni Ateneo prepara il proprio test in autonomia, quindi le domande cambieranno da università a università.

Per aver più possibilità di superare l’esame di ammissione è bene allenarsi con i quiz a risposta multipla sia delle singole materie che con le simulazioni degli anni precedenti.

Di seguito potrete trovare una simulazione del test di ingresso per le Professioni Sanitarie le cui domande sono estratte da tutti i test di ammissione degli anni precedenti. Una volta terminato il quiz potrete verificare le domande esatte date e aggiornando la pagina avere un nuovo quiz da fare.

Simulazione Professioni Sanitarie

1 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

La fagocitosi è un processo:

2 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Le cellule germinali di un mammifero danno origine ai gameti mediante il processo di:

3 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Le cellule procariotiche mancano di:

4 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Qual è il numero di autosomi normalmente presenti in uno spermatozoo umano?

5 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

La mitosi è:

6 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

L'interfase occupa:

7 / 60

Categoria: Biologia Generale

Indica in quale fase della mitosi si riorganizza l'involucro nucleare:

8 / 60

Categoria: Biologia Generale

La trascrizione nelle cellule eucariotiche avviene:

9 / 60

Categoria: Biologia Generale

Il fatto che l’ossigeno si leghi o si separi dall’emoglobina dipende dalla pressione parziale dell’ossigeno nel plasma. Pertanto nei capillari alveolari:

10 / 60

Categoria: Biologia Generale

Quanti geni sono presenti nel patrimonio genetico umano?

11 / 60

Categoria: Biologia Generale

I cromosomi sono localizzati:

12 / 60

Categoria: Biologia Generale

L’ossigeno si diffonde liberamente attraverso la membrana delle cellule. Quando passa dall’ambiente esterno a quello interno significa che:

13 / 60

Categoria: Biologia Generale

Il ribosoma è:

14 / 60

Categoria: Biologia Generale

Se in una coltura di cellule blocchiamo le funzioni mitocondriali, otteniamo l'interruzione:

15 / 60

Categoria: Biologia Generale

Le molecole o le cellule che introdotte nell’organismo suscitano la reazione immunitaria sono dette:

16 / 60

Categoria: Biologia Generale

La proteina plasmatica che, a livello dei polmoni, si carica di ossigeno, è detta:

17 / 60

Categoria: Biologia Generale

Il significato biologico della riproduzione sessuata e quello di:

18 / 60

Categoria: Biologia Generale

I lisosomi sono:

19 / 60

Categoria: Cultura generale

Cos'è una supernova?

20 / 60

Categoria: Cultura generale

Il quotidiano "La Stampa" ha sede a:

21 / 60

Categoria: Cultura generale

Quando è entrata in vigore la Costituzione Italiana?

22 / 60

Categoria: Cultura generale

Chi è il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca del primo Governo Conte?

23 / 60

Categoria: Cultura generale

Il primo parlamento europeo fu eletto nel:

24 / 60

Categoria: Cultura generale

Nel 1951 quale nazione ottenne
l'indipendenza dall'Italia?

25 / 60

Categoria: Cultura generale

In quale anno in Italia fu promulagata la legge per l'interruzione di gravidanza?

26 / 60

Categoria: Cultura generale

Qual è il significato di decollare nel contesto indicato: "Il progetto è finalmente decollato"?

27 / 60

Categoria: Cultura generale

Indicare il significato di vernacolo

28 / 60

Categoria: Cultura generale

Da chi venne ucciso Ettore durante la guerra di Troia?

29 / 60

Categoria: Cultura generale

La capitale delle Filippine è

30 / 60

Categoria: Cultura generale

La residenza del Presidente della Repubblica è:

31 / 60

Categoria: Fisica

In base alla legge di Newton sulla gravitazione universale, due corpi qualsiasi dell’universo si attirano con una forza che è:

32 / 60

Categoria: Fisica

Nel Sistema Internazionale il joule rappresenta l'unità di misura di:

33 / 60

Categoria: Fisica

Un Ampere (A) equivale a:

34 / 60

Categoria: Logica

Si consideri la proposizione “Tutti i frutti sono dolci”. Dire
che essa è falsa equivale a dire che:

35 / 60

Categoria: Logica

Indicare la parola da scartare.

36 / 60

Categoria: Logica

Tre marinai sbucciano un sacco di patate rispettivamente in 6, 8 e 12 ore. Quante ore impiegano a sbucciare insieme le patate di 33 sacchi?

37 / 60

Categoria: Logica

Sapendo che Simone è più attento di Michelangelo e
Giuseppe è più distratto di Simone:

38 / 60

Categoria: Logica

Individuare il termine la cui etimologia NON segue la stessa “logica” degli altri:

39 / 60

Categoria: Logica

Completare la seguente analogia: ... sta a DIGIUNARE come
LAVORO sta a …

40 / 60

Categoria: Logica

Per acquistare tre confezioni di cannella (con uguale prezzo
al chilo) si sono spesi 90,00 €. Le tre confezioni pesano rispettivamente 100 g, 700 g e 800 g. Quanto è costata la confezione più grande?

41 / 60

Categoria: Logica

"Non si può escludere che, se Francesco non avesse mollato
l'ormeggio, la sua barca sarebbe rimasta nel porto". In base alla precedente affermazione, quale delle seguenti è certamente vera?

42 / 60

Categoria: Logica

Completa la seguente sequenza numerica: 5 ‐ 7 ‐ 10 ‐ 14 ‐ ?

43 / 60

Categoria: Logica

Quale numero va escluso, nella seguente successione?
5 8 15 18 21 25 28 35 …

44 / 60

Categoria: Matematica

Data la proporzione 16 : 3 = x : 1/3, il valore di x:

45 / 60

Categoria: Matematica

Quale tra i seguenti numeri relativi è concorde con il numero relativo +5:

46 / 60

Categoria: Matematica

Quando un polinomio si dice omogeneo? Scegliere tra le seguenti alternative:

47 / 60

Categoria: Matematica

L'espressione 6x/(6x-1) = 1 è soddisfatta per:

48 / 60

Categoria: Matematica

Quale tra questi è un numero relativo

49 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

I non metalli:

50 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Quanto pesa una molecola di anidride carbonica?

51 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Indica il motivo per cui ogni trasformazione chimica è accompagnata da effetti energetici:

52 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Se, a temperatura costante, la pressione di una certa quantità di gas viene ridotta alla sesta parte del valore iniziale, il volume del gas:

53 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

A temperatura ambiente le sostanze sottostanti sono tutte dei gas.
Quale di queste sostanze avrà il più alto punto di ebollizione?

54 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Quale di queste affermazioni e' CORRETTA?

55 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Cosa sono le anidridi?

56 / 60

Categoria: Chimica Organica

Sono biomolecole di piccole dimensione:

57 / 60

Categoria: Chimica Organica

Un alchino si caratterizza per la presenza nella sua molecola di:

58 / 60

Categoria: Chimica Organica

Per addizione di acqua (idratazione) agli alchini, cosa si ottiene?

59 / 60

Categoria: Chimica Organica

Un composto organico caratterizzato dal gruppo di atomi R-COOR’ è:

60 / 60

Categoria: Chimica Organica

L’ossidazione di un’aldeide porta alla formazione di:

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più