Data odierna:31 Maggio 2023

Accademia Militare esercito Italiano – Deduzioni Logiche


Il questa pagina trovi un quiz contenente le domande della banca dati ufficiale per la prova scritta di preselezione del Concorso di Allievi Ufficiali Accademia Esercito.

Nello specifico il quiz vi aiuterà ad esercitarvi con le domande della sezione “Deduzioni Logiche” presenti nelle Banche Dati ufficiali relative ai concorsi per Accademia Esercito Italiano degli ultimi anni.

La prova preselettiva ha la durata di centoventi minuti e consiste nella somministrazione di almeno 150 quesiti a risposta multipla volti ad accertare il grado di conoscenza della Grammatica, la conoscenza di argomenti di attualità, di educazione civica, di storia, di geografia, di logica matematica e di inglese.

I quesiti riguardano, inoltre, l’interpretazione, la rielaborazione di brani, il completamento di frasi, la grammatica, la sintassi, sinonimi e contrari e deduzioni logiche. Dei quesiti almeno dieci sono diretti ad accertare la conoscenza di una ulteriore lingua straniera, a scelta del concorrente, tra il francese, il tedesco e lo spagnolo ed almeno cinque la conoscenza di elementi di informatica.

Sul nostro sito è possibile trovare i simulatori di tutti gli argomenti richiesti per l’accesso all’accademia militare.

Per esercitarvi con un nuovo quiz, basterà cliccare sull’apposito pulsante al termine del quiz.

Accademia Militare esercito Italiano - Deduzioni logiche

1 / 10

“Un recente studio commissionato dall'ISTAT ha mostrato che negli ultimi dieci anni l'altezza media degli italiani è salita del 4%. Più in particolare, l'altezza media dei cittadini del Centro-Nord è cresciuta del 5%, mentre quella dei cittadini del Meridione è cresciuta del 2%”. Quale delle seguenti conclusioni può essere dedotta dalle informazioni riportate sopra?

2 / 10

Quale, tra i termini proposti, completa correttamente la seguente proporzione? Italia:Euro=Cambogia;X

3 / 10

Quale, tra i termini proposti, completano correttamente la seguente proporzione? Lago di Garda : Italia = Balaton : X

4 / 10

"Uno dei motivi che ha spinto il ministero della Pubblica Istruzione a cambiare l'esame di maturità è quello di verificare la preparazione degli studenti non solo su alcune materie, due per i compiti scritti e due per il colloquio orale come avveniva nella vecchia maturità, ma su tutte le materie studiate nell'ultimo anno. Questo dovrebbe rendere l'esame più equo e veritiero". Quale delle seguenti affermazioni, se vera, rafforzerebbe l'argomentazione precedente?

5 / 10

L'affermazione "quando bevo troppo, mi si gonfia lo stomaco" implica che:

6 / 10

Completare correttamente la seguente successione numerica :22, 6, 20, 8, 18, 10, … , … ?

7 / 10

Individuare la coppia di termini che completa correttamente la seguente proporzione Pungente: X= Graffiante: Y

8 / 10

Quale, tra i termini proposti, completa correttamente la seguente proporzione? Metallo:ferro=lega:X

9 / 10

Quali, tra i termini proposti, completano correttamente la seguente proporzione? Nobel letteratura italiana:Carducci=Nobel letteratura giapponese;X

10 / 10

" Se il pane è cotto la focaccia è cruda;Se l'arancino è crudo il gelato è pronto; Inoltre o il pane è cotto o l'arancino è crudo". In seguito alle precedenti affermazioni è sicuramente vero che:

Il tuo punteggio è

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più