Data odierna:31 Maggio 2023

Competenze Didattiche


Il nuovo concorso a cattedra prevede che i candidati ai posti di insegnamento dimostrino di essere in possesso di alcune competenze didattiche comuni a tutte le classi di concorso. Tali competenze sono elencati nella parte generale del bando e sono comunemente chiamate Avvertenze generali.

Il seguente quiz a risposta multipla contiene numerose domande sulle competenze psico-pedagogiche e sulle competenze didattiche. I quesiti del quiz vertono sulle principali teorie dell’apprendimento e sulla psicologia dello sviluppo e il loro impiego nella progettazione didattica.

Il quiz di competenze didattiche comprende, infine, anche domande sulle competenze sociali e sulle tecniche e strumenti a disposizione dei docenti per realizzare un’azione didattica efficace anche in una prospettiva inclusiva.

Potete esercitarvi con altri quiz utili al superamento del concorso ordinario al seguente link: Concorso Docenti.

Competenze Didattiche

1 / 10

La forza dell’abitudine è la variabile interveniente per:

2 / 10

Chi è l’autore della Teoria dell’Attaccamento?

3 / 10

Cosa introducono gli organi collegiali nelle istituzioni scolastiche?

4 / 10

Affinché si possa realizzare un effettivo inserimento scolastico di uno studente con disabilità devono esistere due condizioni fondamentali:

5 / 10

Nella psicologia dello sviluppo si usa il metodo longitudinale per stimare le variazioni di una variabile o di un fenomeno. Il metodo prevede di valutare:

6 / 10

La sentenza del TAR, Lazio, sezione III/quater, n. 9926 del 10 ottobre 2007, sancisce che di regola in ogni classe può essere accolto un numero di alunni disabili pari a:

7 / 10

Quale delle seguenti affermazioni sulla Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF) NON è corretta?

8 / 10

Il termine autoefficacia, o self efficacy, indica:

9 / 10

Indicare a quale documento corrisponde la seguente definizione: “è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia”.

10 / 10

Nell'ambito dell'ampliamento dell'offerta formativa, le istituzioni scolastiche:

Il tuo punteggio è

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più