Data odierna:13 Gennaio 2025
Educazione civica quiz

Educazione Civica


L’educazione civica è lo studio delle forme di governo di una cittadinanza e del ruolo dei cittadini, della gestione e del modo di operare dello Stato.

Sottovalutata come materia negli anni precedenti, torna ad essere insegnata nella scuola dell’obbligo a partire da settembre 2019.

Conoscere le norme generali di Educazione Civica è necessario per i giovani che aspirano a entrare nelle Forze Armate oppure a coloro che fanno già parte delle forze armate e desiderano concorrere per un avanzamento di grado.

I quiz di educazione civica sono spesso presenti nei concorsi pubblici per il reclutamento di Allievi Carabinieri, Polizia e anche nella pubblica amministrazione.

Il quiz di educazione civica propone numerose batterie di test e simulazioni d’esame con cui esercitarsi e verificare la propria preparazione.Tutti i quesiti sono risolti, consentendo così anche un ripasso sintetico della teoria.

Alcuni degli argomenti trattati nel seguente quiz di Educazione civica sono:

  • La Costituzione italiana
  • Norme della vita associata
  • L’Unione Europea
  • Principi del diritto internazionale

Tutti i quesiti sono tratti dai concorsi ufficiali tenutesi negli anni precedenti. Il quiz è composto da 15 domande a risposta multipla di cui una sola è esatta. Ricaricando la pagina le domande saranno aggiornate, consentendovi di cimentarvi con un nuovo quiz di educazione civica.

 

   

Educazione Civica

1 / 10

La affinità è il vincolo fra un coniuge ed i parenti dell'altro coniuge. Tra quali delle seguenti persone esiste un vincolo di affinità di secondo grado?

2 / 10

Quali tra i seguenti veicoli NON può superare il limite massimo di velocità di 40 km/h?

3 / 10

La Dieta è definita

4 / 10

In apertura di legislatura l'assemblea della Camera dei deputati è presieduta:

5 / 10

La prima parte della Costituzione sui diritti e dovere dei cittadini è suddivisa in quattro Titoli: Rapporti civili, Rapporti etico-sociali, Rapporti economici, Rapporti politici. Indicare quale tra i seguenti principi, tutti corretti, fa parte dei principi sui Rapporti civili.

6 / 10

Secondo la Costituzione italiana, quando è consentita l'estradizione del cittadino?

7 / 10

I beni che possono essere percepiti con il pensiero come le opere dell'ingegno, le invenzioni industriali, le opere letterarie sono denominati:

8 / 10

Quale organizzazione internazionale con sede a Parigi fondata nel 1945, promuove la cooperazione tra le nazioni per la tutela del patrimonio culturale e artistico dell'umanità e attribuisce ai luoghi particolarmente significativi il riconoscimento di Sito Patrimonio dell'Umanità?

9 / 10

Secondo la Costituzione italiana, la Corte dei conti ha giurisdizione

10 / 10

Secondo le Linee Guida per l'Educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile del 2009, che percentuale coprono nel territorio italiano i SIC (Siti di importanza Comunitaria) e le ZPS (Zone di Protezione Speciale)?

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più