Data odierna:30 Aprile 2025
quiz immunologia

Immunologia


L’Immunologia si occupa del sistema immunitario, dei meccanismi di difesa verso gli agenti patogeni e del riconoscimento di cosa è self e cosa no.

Inoltre, l’immunologia si occupa quindi delle funzioni fisiologiche del sistema immunitario (e dei suoi componenti) sia durante una malattia che in condizioni di salute così come delle malfunzioni del sistema immunitario stesso (malattie autoimmuni, ipersensibilità e trapianti).

I quiz di Immunologia sono presenti per la preparazione del test di ingresso per la scuola di specializzazione in Allergologia e immunologia clinica. In più, il quiz è utile per autovalutare il proprio livello di preparazione per qualsiasi esame universitario di Immunologia.

Cliccando sul pulsante presente alla fine del quiz si caricherà un nuovo set di domande per affrontare ogni volta un quiz sempre diverso.

 

Immunologia

1 / 10

Qual è l'effetto collaterale principale dei beta2-agonisti?

2 / 10

Quale di queste molecole di superficie è indispensabile per l'attivazione del linfocita T?

3 / 10

Quale delle seguenti proteine di membrana presenti sulle cellule B genera segnali inibitori che bloccano la proliferazione e la differenziazione dei linfociti B?

4 / 10

Qual è l’indicatore più affidabile di un aumento del rischio di infezioni opportunistiche e di altre malattie correlate all’AIDS in individui infettati da HIV?

5 / 10

Tutte le seguenti molecole sono opsonine che facilitano una efficiente fagocitosi dei microbi da parte di neutrofili e di macrofagi, tranne

6 / 10

L'Interleuchina - 2 è un farmaco che induce la proliferazione dei linfociti T ed è autorizzato in Italia ed in Europa per la terapia di alcune malattie:

7 / 10

Qual è la molecola non polimorfa che è strutturalmente omologa alla catena alpha dell’MHC-I, si associa alla beta2-microglobulina e presenta antigeni non-peptidici a sottopopolazioni di cellule T dotate di limitata diversificazione recettoriale?

8 / 10

Una influenza favorevole sulla sintomatologia della pollinosi, durante il periodo di fioritura, è esercitata da:

9 / 10

Il virus dell'immunodeficienza acquisita prevalentemente induce:

10 / 10

Di ritorno da una discoteca, Francesco, Luigi, Luca e Piero subiscono un incidente di macchina. In questo incidente Francesco perde molto sangue, per cui si rende necessaria una trasfusione immediata. Purtroppo l'incidente capita in una località remota, nella quale non sono disponibili scorte di sangue, e si rende quindi necessaria una donazione immediata di sangue da uno dei quattro amici. Dalla scheda sanitaria del ferito risulta che il suo sangue è di gruppo AB Rh+.
Quale dei suoi amici potrà donare il proprio sangue a Francesco?

Your score is

 

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più