Data odierna:30 Aprile 2025
Professioni Sanitarie

Simulazione Professioni Sanitarie


Il modo migliore per prepararsi al test di ingresso per le Professioni Sanitarie è quello di esercitarsi con le simulazioni dei test degli anni precedenti. Superando il test si potrà accendere al corso prescelto per diventare infermiere, podologo, ostetrico, igienista dentale, fisioterapista, tecnico di laboratorio, tecnico di radiologia, logopedista, tecnico ortopedico e molte altre.

La data per la prova d’accesso è stata fissata dal Miur per giorno 11 settembre 2019 e si terrà in contemporanea in tutta Italia. Manca poco più di un mese al fatidico giorno, per cui bisogna studiare e allenarsi con le simulazioni e le prove degli anni precedenti.

Il test di ingresso per le Professioni Sanitarie è articolato nel seguente modo:

Ogni risposta esatta sarà valutata 1,5 punti, ogni risposta sbagliata -0,4 punti, ogni risposta non data 0 punti.

A differenza del test di ingresso di Medicina e Chirurgia, il test di ingresso per le Professioni sanitarie ha sì la stessa struttura di base ma ogni Ateneo prepara il proprio test in autonomia, quindi le domande cambieranno da università a università.

Per aver più possibilità di superare l’esame di ammissione è bene allenarsi con i quiz a risposta multipla sia delle singole materie che con le simulazioni degli anni precedenti.

Di seguito potrete trovare una simulazione del test di ingresso per le Professioni Sanitarie le cui domande sono estratte da tutti i test di ammissione degli anni precedenti. Una volta terminato il quiz potrete verificare le domande esatte date e aggiornando la pagina avere un nuovo quiz da fare.

Simulazione Professioni Sanitarie

1 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Nell’organismo femminile dove è presente il “corpo di Barr”?

2 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Negli esseri umani, quale tra le seguenti cellule è normalmente priva di nucleo?

3 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Gli enzimi sono ...1... la cui funzione è quella di ...2... le reazioni. La loro struttura è determinata ...3... Le cellule dei vari tessuti di un organismo hanno ...4... La temperatura ottimale di una reazione enzimatica ...5...
Riferimento N. 3

4 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Le molecole di DNA presenti nel nucleo di una cellula epatica in G1 sono:

5 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

La sintesi delle proteine avviene sui ...1... in base alle informazioni portate da ...2... Si consumano ...3... legami altamente energetici per ogni legame ...4... che unisce due aminoacidi successivi. Questo è il processo di ...5...
Riferimento N. 1

6 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Che cosa sono gli introni?

7 / 60

Categoria: Biologia Generale

I gruppi sanguigni sono determinati:

8 / 60

Categoria: Biologia Generale

Durante la seconda divisione meiotica si realizza:

9 / 60

Categoria: Biologia Generale

Quale destino subiscono i due alleli di un gene nel corso della meiosi?

10 / 60

Categoria: Biologia Generale

Quale delle seguenti strutture cellulari non è costituita da membrane?

11 / 60

Categoria: Biologia Generale

Quale affermazione riguardante gli animali è FALSA?

12 / 60

Categoria: Biologia Generale

In una cellula l'energia di attivazione che le molecole devono acquisire per reagire è dato da:

13 / 60

Categoria: Biologia Generale

Le membrane cellulari sono prevalentemente formate da:

14 / 60

Categoria: Biologia Generale

Quale di queste affermazioni riguardante gli enzimi è vera?

15 / 60

Categoria: Biologia Generale

È la relazione tra ordine e genere?

16 / 60

Categoria: Biologia Generale

Le cellule germinali di un mammifero danno origine ai gameti mediante il processo di:

17 / 60

Categoria: Biologia Generale

Gli eritrociti sono:

18 / 60

Categoria: Biologia Generale

I ribosomi sono adibiti a processi di:

19 / 60

Categoria: Cultura generale

Quale guerra ha introdotto per la prima volta l'uso dei carri armati?

20 / 60

Categoria: Cultura generale

Ne "I promessi sposi", il lago di quale città viene citato inizialmente?

21 / 60

Categoria: Cultura generale

In quale anno si sciolsero i Beatles?

22 / 60

Categoria: Cultura generale

La dea greca Artemide era

23 / 60

Categoria: Cultura generale

Quale tra questi non è un sinonimo della parola "baia"

24 / 60

Categoria: Cultura generale

In quale periodo si colloca la I Rivoluzione Industriale inglese?

25 / 60

Categoria: Cultura generale

Nel 1983 scompare Emanuela Orlandi. In quale città avvenne questo fatto di cronaca nera ?

26 / 60

Categoria: Cultura generale

In Italia, i decreti legge non convertiti dalle Camere entro sessanta giorni dalla loro pubblicazione perdono efficacia:

27 / 60

Categoria: Cultura generale

Indicare il trapassato remoto del verbo "avere":

28 / 60

Categoria: Cultura generale

Quale dei seguenti non è un organo di rilievo costituzionale

29 / 60

Categoria: Cultura generale

Quale tra questi non è un sinonimo della parola "piccolezza"

30 / 60

Categoria: Cultura generale

Il castoro è l'emblema nazionale di quale paese?

31 / 60

Categoria: Fisica

Posto che un corpo presenti un peso specifico relativo pari a 2, la sua densità relativa è:

32 / 60

Categoria: Fisica

Ponendo un conduttore in un campo elettrostatico:

33 / 60

Categoria: Fisica

La capacità elettrica si misura in:

34 / 60

Categoria: Logica

Le piastrelle (quadrat del pavimento (rettangolar di un locale di dimensioni 4 x 6 = 24 metri quadrati sono costate complessivamente 600 euro. Sapendo che il costo unitario delle piastrelle è di 4 euro, quanto misura il lato della piastrella?

35 / 60

Categoria: Logica

Secondo l'informazione "Tutti gli americani giocano in
borsa. Paolo è americano", indicare quale delle seguenti affermazioni è quella corretta:

36 / 60

Categoria: Logica

Nella seguente serie indicare il termine intruso "pallone ‐
rete ‐ racchetta ‐ guantoni" :

37 / 60

Categoria: Logica

COMPLETARE LA SERIE DI NUMERI: 8, 11, 33, 36, 108, …

38 / 60

Categoria: Logica

Se A=2, C=6, D=8 e F=12 scrivi BIECA usando i numeri:

39 / 60

Categoria: Logica

Quale delle seguenti proposizioni è equivalente a: "Se
Giorgia non studia, allora guarda la TV"?

40 / 60

Categoria: Logica

Una lepre ed una tartaruga fanno una gara. La lepre si
muove ad una velocità di 40 km/h, mentre la tartaruga va a 10km/h. La lepre concede alla tartaruga un vantaggio di 15 km. Quanto tempo impiega la lepre per raggiungere la tartaruga?

41 / 60

Categoria: Logica

Nel gioco della roulette i numeri vanno da 0 a 36. Qual è la
probabilità che il 17 esca due volte di fila?

42 / 60

Categoria: Logica

In una scuola gli studenti sono stati divisi in tre gruppi di
studio rispettivamente composti di 11, 14 e 25 studenti. 15 studenti fanno parte di uno solo dei tre gruppi, 10 studenti fanno parte contemporaneamente di due gruppi. Quanti studenti fanno parte di tutti e tre i gruppi?

43 / 60

Categoria: Logica

Dato un gruppo di lettere, premesso in sequenza ai termini proposti, determina parole di senso compiuto? ASSO‐ARCA‐ ALCE‐AGRO‐AGLIO:

44 / 60

Categoria: Matematica

Quali tra i numeri proposti supera i suoi 3/11 di 8:

45 / 60

Categoria: Matematica

Quale delle seguenti frazioni è maggiore di 3/2:

46 / 60

Categoria: Matematica

Un ascensore, partendo dal terzo piano, scende di quattro piani, poi sale di due piani, sale di sei piani e scende ancora di un piano. Quanti piani separano l'ascensore dal piano sotterraneo?

47 / 60

Categoria: Matematica

Una scatola contiene 10 biglie rosse, 25 bianche e 15 azzurre, qual è la probabilità di estrarre una biglia bianca?

48 / 60

Categoria: Matematica

Un numero sommato ai suoi 2/3 è uguale alla differenza tra i suoi 5/4 e 5/2. Scegliere il numero corretto tra le seguenti alternative:

49 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

In una soluzione acida si ha:

50 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Se in una reazione chimica un elemento subisce una riduzione, significa che il suo numero di ossidazione è diventato:

51 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Quale indicazione può far supporre che un composto binario sia ionico?

52 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

I non metalli reagiscono con l’ossigeno per dare:

53 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Un legame polare:

54 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Individuare l’affermazione FALSA riguardo al doppio legame tra atomi di carbonio.

55 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

La differenza tra l’isotopo 125 e 131 dello Iodio dipende dal fatto che:

56 / 60

Categoria: Chimica Organica

Quale dei seguenti composti possiede nella molecola non più di un atomo di ossigeno?

57 / 60

Categoria: Chimica Organica

Un atomo di carbonio si dice primario se:

58 / 60

Categoria: Chimica Organica

Specificare quale dei seguenti acidi è insaturo:

59 / 60

Categoria: Chimica Organica

L’etanolo è solubile in iso-ottano perché:

60 / 60

Categoria: Chimica Organica

Cosa s’intende per composto organico?

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più