Data odierna:21 Aprile 2025
Professioni Sanitarie

Simulazione Professioni Sanitarie


Il modo migliore per prepararsi al test di ingresso per le Professioni Sanitarie è quello di esercitarsi con le simulazioni dei test degli anni precedenti. Superando il test si potrà accendere al corso prescelto per diventare infermiere, podologo, ostetrico, igienista dentale, fisioterapista, tecnico di laboratorio, tecnico di radiologia, logopedista, tecnico ortopedico e molte altre.

La data per la prova d’accesso è stata fissata dal Miur per giorno 11 settembre 2019 e si terrà in contemporanea in tutta Italia. Manca poco più di un mese al fatidico giorno, per cui bisogna studiare e allenarsi con le simulazioni e le prove degli anni precedenti.

Il test di ingresso per le Professioni Sanitarie è articolato nel seguente modo:

Ogni risposta esatta sarà valutata 1,5 punti, ogni risposta sbagliata -0,4 punti, ogni risposta non data 0 punti.

A differenza del test di ingresso di Medicina e Chirurgia, il test di ingresso per le Professioni sanitarie ha sì la stessa struttura di base ma ogni Ateneo prepara il proprio test in autonomia, quindi le domande cambieranno da università a università.

Per aver più possibilità di superare l’esame di ammissione è bene allenarsi con i quiz a risposta multipla sia delle singole materie che con le simulazioni degli anni precedenti.

Di seguito potrete trovare una simulazione del test di ingresso per le Professioni Sanitarie le cui domande sono estratte da tutti i test di ammissione degli anni precedenti. Una volta terminato il quiz potrete verificare le domande esatte date e aggiornando la pagina avere un nuovo quiz da fare.

Simulazione Professioni Sanitarie

1 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

La tappa di passaggio dalla glicolisi al ciclo di Krebs e' la trasformazione:

2 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

La struttura su cui sono attaccati i ribosomi nel citoplasma si chiama:

3 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

La cromatina è costituita da:

4 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Nel nucleo il materiale genetico è localizzato:

5 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

I desmosomi sono:

6 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Negli esseri umani, quale tra le seguenti cellule è normalmente priva di nucleo?

7 / 60

Categoria: Biologia Generale

La forma e la posizione dei nucleo:

8 / 60

Categoria: Biologia Generale

Quale tra le seguenti strutture delle cellule procariotiche non risulta presente nelle cellule eucariotiche animali?

9 / 60

Categoria: Biologia Generale

Il virus HIV, responsabile dell’AIDS, penetra:

10 / 60

Categoria: Biologia Generale

I globuli rossi dei mammiferi mancano di:

11 / 60

Categoria: Biologia Generale

Una modalità con la quale alcuni tipi cellulari possono assumere sostanze dall'esterno è:

12 / 60

Categoria: Biologia Generale

Nei batteri il materiale genetico:

13 / 60

Categoria: Biologia Generale

Le reazioni anaboliche sono reazioni:

14 / 60

Categoria: Biologia Generale

Se un locus è situato sul cromosoma sessuale Y e un gene presente in quel locus e che determina una certa caratteristica ha una frequenza del 5%, quale percentuale dei maschi presenterà la caratteristica stessa?

15 / 60

Categoria: Biologia Generale

Nei mammiferi l'oogenesi differisce della spermatogenesi per il fatto che:

16 / 60

Categoria: Biologia Generale

Il materiale genetico è costituito da ...1... È organizzato nella cellula in ...che sono costituiti da ...3... Le cellule dei diversi tessuti hanno una quantità ...4... di materiale genetico. La ...5... assicura, in un organismo, la corretta trasmissione del materiale genetico alle generazioni cellulari successive. Riferimento N. 5

17 / 60

Categoria: Biologia Generale

Se in una coltura di cellule blocchiamo le funzioni mitocondriali, otteniamo l'interruzione:

18 / 60

Categoria: Biologia Generale

La respirazione cellulare avviene:

19 / 60

Categoria: Cultura generale

Cos'era lunga originariamente quasi 4000 Km, che iniziava a Chicago e finiva a Los Angeles?

20 / 60

Categoria: Cultura generale

Michelangelo scolpì la famosa Pietà all'età di:

21 / 60

Categoria: Cultura generale

Nella teocrazia il potere politico è stabilito:

22 / 60

Categoria: Cultura generale

L'unico punto vulnerabile di Achille era:

23 / 60

Categoria: Cultura generale

La capitale della Tanzania è

24 / 60

Categoria: Cultura generale

A ovest la Polonia confina con

25 / 60

Categoria: Cultura generale

La capitale del Brasile è

26 / 60

Categoria: Cultura generale

Per Patti Lateranensi si intendono accordi tra

27 / 60

Categoria: Cultura generale

Il Pentagono è:

28 / 60

Categoria: Cultura generale

Prima dell’avvento dell’Euro quale era la moneta circolante in Grecia?

29 / 60

Categoria: Cultura generale

La Liguria confina con

30 / 60

Categoria: Cultura generale

Qual è il simbolo di Amnesty International?

31 / 60

Categoria: Fisica

Quali suoni sono percepibili dall’orecchio umano?

32 / 60

Categoria: Fisica

Come si definisce la reazione atomica in virtù della quale dall’urto di due nuclei leggeri deriva la formazione di un nucleo più pesante, con relativo sviluppo di un’enorme quantità di energia?

33 / 60

Categoria: Fisica

Per effetto della dilatazione termica di un corpo si ha la variazione:

34 / 60

Categoria: Logica

Fugace : duraturo = x : y

35 / 60

Categoria: Logica

In quale dei seguenti gruppi il numero 24 è sempre preceduto dalla lettera M?

36 / 60

Categoria: Logica

Nella classe di Alessia oggi sono presenti 10 bambini, che
corrispondono ai 2/5 dell'intera classe. Da quanti bambini è formata la classe ?

37 / 60

Categoria: Logica

Un fiume scorre a 2 km/h. Una barca impiega 5 h per percorrere un tratto contro corrente e tornare al punto di partenza. Se la velocità della barca in acqua ferma è 10 km/h, quanto è lungo in km l’intero percorso fatto dalla barca?

38 / 60

Categoria: Logica

L’analisi dei risultati di un test ha evidenziato che, per ognuna delle 70 domande proposte, c'è stato almeno un candidato che ha fornito la risposta corretta.
Determinare quale delle seguenti situazioni è compatibile con questa analisi.

39 / 60

Categoria: Logica

Indicare con quale numero si completa logicamente la
seguente serie: 8 ‐ 17 ‐ 35 ‐ ?

40 / 60

Categoria: Logica

Tra i seguenti termini, indicare quello da scartare:

41 / 60

Categoria: Logica

Camilleri : Montalbano = X : Y

42 / 60

Categoria: Logica

Un mattone pesa un chilo più mezzo mattone. Quanto pesa
un mattone?

43 / 60

Categoria: Logica

In bagno, il lavabo sta tra la doccia e la vasca. La doccia si
trova tra la vasca e il bidet. Conseguentemente:

44 / 60

Categoria: Matematica

L'espressione 70ab - 70a è equivalente a:

45 / 60

Categoria: Matematica

Andrea possiede 30 figurine di animali prestorici, 15 di rocce e minerali e 20 di personaggi storici famosi. Qual è la probabilità di prendere dal mazzo una figurina di animali prestorici?

46 / 60

Categoria: Matematica

Tirando contemporaneamente cinque dadi con facce numerate da 1 a 6, qual è la probabilità di ottenere cinque numeri pari?

47 / 60

Categoria: Matematica

Se Marta ha percorso il 50% del viaggio in aereo che dura in totale 12 ore, quante ore di volo deve ancora fare?

48 / 60

Categoria: Matematica

Se Marco ha speso i 3/8 del suo denaro, sapendo che ha speso € 180, quanto aveva all'inizio?

49 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Gli atomi di carbonio dell'etano sono:

50 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Due atomi hanno numero atomico 6 e numero di massa rispettivamente 12 e 14. Si può affermare che:

51 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Indicare l'etano:

52 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Il numero di ossidazione dell’ossigeno nell’acqua ossigenata (H2O2) è:

53 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Indicare il valore di pH di una soluzione 1 M di HClO4 a 25.:

54 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

La reazione P2O5 + 2H2O —> H4P2O7 e' una reazione di:

55 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Da cosa derivano gli idruri?

56 / 60

Categoria: Chimica Organica

In relazione ai problemi legati all’uso dei combustibili nella vita quotidiana, indica quale delle seguenti affermazioni NON è CORRETTA:

57 / 60

Categoria: Chimica Organica

Quale dei seguenti composti è un’aldeide?

58 / 60

Categoria: Chimica Organica

Un composto organico caratterizzato dal gruppo di atomi R-COOR’ è:

59 / 60

Categoria: Chimica Organica

Cos’è la tautomeria cheto-enolica?

60 / 60

Categoria: Chimica Organica

Indicare le moli di ossigeno molecolare necessarie per bruciare una mole di propano ammettendo che la reazione del C3H8 con O2 (combustione) avvenga in modo completo:

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più