Data odierna:28 Novembre 2023
Professioni Sanitarie

Simulazione Professioni Sanitarie


Il modo migliore per prepararsi al test di ingresso per le Professioni Sanitarie è quello di esercitarsi con le simulazioni dei test degli anni precedenti. Superando il test si potrà accendere al corso prescelto per diventare infermiere, podologo, ostetrico, igienista dentale, fisioterapista, tecnico di laboratorio, tecnico di radiologia, logopedista, tecnico ortopedico e molte altre.

La data per la prova d’accesso è stata fissata dal Miur per giorno 11 settembre 2019 e si terrà in contemporanea in tutta Italia. Manca poco più di un mese al fatidico giorno, per cui bisogna studiare e allenarsi con le simulazioni e le prove degli anni precedenti.

Il test di ingresso per le Professioni Sanitarie è articolato nel seguente modo:

Ogni risposta esatta sarà valutata 1,5 punti, ogni risposta sbagliata -0,4 punti, ogni risposta non data 0 punti.

A differenza del test di ingresso di Medicina e Chirurgia, il test di ingresso per le Professioni sanitarie ha sì la stessa struttura di base ma ogni Ateneo prepara il proprio test in autonomia, quindi le domande cambieranno da università a università.

Per aver più possibilità di superare l’esame di ammissione è bene allenarsi con i quiz a risposta multipla sia delle singole materie che con le simulazioni degli anni precedenti.

Di seguito potrete trovare una simulazione del test di ingresso per le Professioni Sanitarie le cui domande sono estratte da tutti i test di ammissione degli anni precedenti. Una volta terminato il quiz potrete verificare le domande esatte date e aggiornando la pagina avere un nuovo quiz da fare.

Simulazione Professioni Sanitarie

1 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Quale dei seguenti processi NON avviene durante il ciclo di Krebs?

2 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Quale è l'ordine corretto di complessità crescente delle seguenti strutture?

3 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Gli enzimi sono ...1... la cui funzione è quella di ...2... le reazioni. La loro struttura è determinata ...3... Le cellule dei vari tessuti di un organismo hanno ...4... La temperatura ottimale di una reazione enzimatica ...5...
Riferimento N. 4

4 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Quale delle seguenti alternative meglio descrive la funzione dell’ATP?

5 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

La molecola del DNA è formata da:

6 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Le cellule germinali umane contengono:

7 / 60

Categoria: Biologia Generale

Nella specie umana quali fra le seguenti cellule hanno lo stesso numero di cromosomi della cellula uovo?

8 / 60

Categoria: Biologia Generale

I lisosomi sono:

9 / 60

Categoria: Biologia Generale

Un recipiente è diviso da una membrana semipermeabile in due comparti, contenenti ciascuno una soluzione. Se nel comparto A il livello del liquido diminuisce, quale delle seguenti supposizioni si può considerare corretta?

10 / 60

Categoria: Biologia Generale

L’approccio più corretto per scoprire le relazioni esistenti tra organismi all’inizio dell’evoluzione consiste:

11 / 60

Categoria: Biologia Generale

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle cellule epiteliali?

12 / 60

Categoria: Biologia Generale

Se la cellula di un mammifero osservata al microscopio risulta contenere uno o più nuclei, mitocondri, ribosomi e vari sistemi di membrane si può escludere che sia:

13 / 60

Categoria: Biologia Generale

Il materiale genetico è costituito da ...1... È organizzato nella cellula in ...2... che sono costituiti da ...3... Le cellule dei diversi tessuti hanno una quantità ...4... di materiale genetico. La ...5... assicura, in un organismo, la corretta trasmissione del materiale genetico alle generazioni cellulari successive. Riferimento N. 3

14 / 60

Categoria: Biologia Generale

Il rendimento energetico della demolizione del glucosio:

15 / 60

Categoria: Biologia Generale

Quale di questi animali è un rettile?

16 / 60

Categoria: Biologia Generale

Le membrane biologiche sono semipermeabili. Ciò significa che il passaggio di sostanze attraverso di esse:

17 / 60

Categoria: Biologia Generale

Quanti sono i cromosomi delle cellule somatiche umane?

18 / 60

Categoria: Biologia Generale

La vitamine sono:

19 / 60

Categoria: Cultura generale

Chi fu il Presidente degli Stati Uniti dal 20 Gennaio 1981 al 20 gennaio 1989?

20 / 60

Categoria: Cultura generale

Le principali funzioni in materia di tutela dell’ordine pubblico da quale Ministero vengono svolte?

21 / 60

Categoria: Cultura generale

Il superlativo assoluto dell'aggettivo "piccolo"

22 / 60

Categoria: Cultura generale

Quale nazione colonizzò l’Australia nel 1800?

23 / 60

Categoria: Cultura generale

Quale tra le seguenti personalità politiche italiane NON è mai stato eletto Presidente della Repubblica?

24 / 60

Categoria: Cultura generale

Il plurale di dito

25 / 60

Categoria: Cultura generale

Che cos'è una recensione?

26 / 60

Categoria: Cultura generale

Quando venne convocato il Congresso di Berlino?

27 / 60

Categoria: Cultura generale

Riguardo alla latitudine Roma è all'altezza:

28 / 60

Categoria: Cultura generale

In quale delle seguenti frasi “le”
svolge la funzione di
complemento di termine?

29 / 60

Categoria: Cultura generale

La lingua ufficiale del Venezuela è

30 / 60

Categoria: Cultura generale

Campione D'Italia è un exclave che si trova in

31 / 60

Categoria: Fisica

Un corpo ha una certa massa M. Se viene portato sulla Luna, la sua massa:

32 / 60

Categoria: Fisica

Posto che un corpo presenti un peso specifico relativo pari a 2, la sua densità relativa è:

33 / 60

Categoria: Fisica

Come si definisce il difetto oculare che non permette di percepire esattamente i colori?

34 / 60

Categoria: Logica

Completa la serie numerica "3, 9, 10, …, 31":

35 / 60

Categoria: Logica

Indicare quale lettera bisogna eliminare da termine
"rincorso", affinchè si abbia una parola di senso compiuto:

36 / 60

Categoria: Logica

Trova la parola che lega le altre, qui di seguito elencate: CHIUSO TIRARE DOLLARI RICEVERE MOSTRARE

37 / 60

Categoria: Logica

Quali dei seguenti gruppi sillabici devono essere inseriti in
sequenza perché le parole che seguono abbiano senso compiuto? PSIC(..)LISI – UTIL(..)VANO – EVAP(..)IONE

38 / 60

Categoria: Logica

Completare la sequenza: BLT=219, CMU=328, UTL=?

39 / 60

Categoria: Logica

“Grazioso” sta a “graziosissimo” come “buono” sta a …:

40 / 60

Categoria: Logica

“Tutti gli attori vanno spesso al cinema; Cinzia è un’attrice;
chi va sovente al cinema o a teatro si tiene informato”. Se le precedenti affermazioni sono sicuramente vere, quale tra quelle proposte è sicuramente vera?

41 / 60

Categoria: Logica

"Tutti i miei cugini sono alti". Giovanni è mio cugino". In
base alla precedenti informazioni, quale delle seguenti proposizioni sono corrette?

42 / 60

Categoria: Logica

Se:
@ = # • 3 ‐ $ @ = 14
$ = ‐5
Allora # è uguale a:

43 / 60

Categoria: Logica

Qual è la conclusione del seguente ragionamento? Se qualche x è y e nessun y è z allora:

44 / 60

Categoria: Matematica

Sommando al numero 10 il suo triplo e sottraendo il suo quadruplo quale risultato si ottiene?

45 / 60

Categoria: Matematica

Se una grandezza x è proporzionale al quadrato di una grandezza y e y è inversamente proporzionale ad una grandezza z, allora:

46 / 60

Categoria: Matematica

Indicare quale delle seguenti coppie di numeri presenta come differenza 25 e come rapporto 6/5

47 / 60

Categoria: Matematica

Un'azienda vende nel mese di Aprile 800 pezzi e nel mese di Maggio 720 pezzi. Di quanto sono scese le vendite in percentuale?

48 / 60

Categoria: Matematica

Quale delle seguenti equazioni è vera per x = 6

49 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Se 0,3 moli di CO2 occupano un volume pari a 6,72 litri, che volume occupa lo stesso
numero di moli di NO nelle stesse condizioni di temperatura e pressione?

50 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Nella reazione 2 HNO3 + 3 H2S  2 NO + 3 S + 4 H2O:

51 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Supponendo che l’abbondanza relativa dei diversi isotopi del cloro sia: 75% cloro-35 (34,96 u.m.a.) e 25% cloro-37 (36,96 u.m.a.), la massa del cloro risulterebbe:

52 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Quanti elettroni, protoni e neutroni ha, nell’ordine, lo ione H-?

53 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Se si scioglie un po’ di zucchero in acqua distillata, si ottiene una soluzione che:

54 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Data l’equazione:
3 Cu + x HNO3 y Cu(NO3)2 + z H2O + 2 NO
Quale valore devono avere i coefficienti x e z affinché l’equazione sia bilanciata?

55 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Il numero di Avogadro è:

56 / 60

Categoria: Chimica Organica

Quale delle seguenti sostanze si scioglie meglio in acqua?

57 / 60

Categoria: Chimica Organica

Il colesterolo è:

58 / 60

Categoria: Chimica Organica

Gli alcoli sono caratterizzati dal gruppo funzionale:

59 / 60

Categoria: Chimica Organica

Il cicloesano:

60 / 60

Categoria: Chimica Organica

Per ossidazione blanda degli alcooli secondari si ottengono:

Il tuo punteggio è

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più