Data odierna:30 Aprile 2025

Diritto Penitenziario


Il quiz è rivolto a tutti coloro che intendono partecipare al concorso pubblico per la selezione di Commissari della Polizia di Stato e per l’accesso alla polizia penitenziaria.
Inoltre il seguente quiz di Diritto Penitenziario è utile anche per la preparazione al concorso pubblico di funzionari di servizio sociale o di mediatore interculturale per il Ministero della Giustizia.

Le domande del quiz di Diritto Penitenziario sono state prelevate dalle banche dati ufficiali dei concorsi pubblici degli anni precedenti.

Sul nostro portale potrete trovare anche altri quiz utili per la preparazione al concorso pubblico.

Ogni domanda consta di 3/5 risposta multipla di cui una sola è esatta. Le domande di Diritto Penitenziario sono estratte a caso da una banca dati di oltre 500 domande. Alla fine del quiz, potrete caricare nuove domande per migliorare la vostra preparazione.

Diritto Penitenziario

1 / 10

Il direttore dell'istituto può disporre in via cautelare, che il detenuto o l'internato, che abbia commesso un'infrazione sanzionabile con l'esclusione dalle attività in comune, permanga in una camera individuale in attesa della convocazione del consiglio di disciplina?

2 / 10

Il permesso di necessità concesso per imminente pericolo di vita di un famigliare o di un convivente può essere concesso ai condannati?

3 / 10

Indicare quale tra le seguenti affermazioni è conforme a quanto dispone l'art. 54 dell'O.P. in merito alla liberazione anticipata.

4 / 10

Quali tra queste è una misura alternativa alla detenzione?

5 / 10

Chi esercita i poteri attinenti alla organizzazione, al coordinamento ed al controllo dello svolgimento dell'uepe?

6 / 10

In merito alle perquisizioni è corretto affermare che:

7 / 10

Il regolamento interno di ciascun istituto disciplina le materie elencate all'art. 36 del reg. esec. tra cui:

8 / 10

I permessi di necessità di cui all'art. 30 dell'O.P. sono concessi:

9 / 10

L'UEPE nel corso della misura dell'affidamento in prova al servizio sociale:

10 / 10

Per i minorenni la liberazione condizionale:

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più