Data odierna:30 Aprile 2025
Fisiologia

Fisiologia


La Fisiologia è lo studio delle funzioni vitali degli organismi viventi, animali e vegetali, in condizioni normali. La Fisiologia è una branca delle scienze biologiche molto particolare che studia come sono organizzati e come funzionano gli organismi viventi (sia animali che vegetali) per conoscere le cause, le condizioni e le leggi che determinano e regolano i fenomeni vitali.

La fisiologia si può dividere in diverse branche, tra cui:

  • fisiologia generale, che studia le funzioni biologiche elementari comuni a tutti gli esseri viventi,
  • fisiologia speciale, tra cui la fisiologia vegetale, la fisiologia dell’uomo e degli altri animali.
  • fisiologia comparata che si occupa dell’analisi comparativa delle differenze funzionali tra le diverse specie
  • fisiologia patologica o fisiopatologia è lo studio delle funzioni organiche in condizioni morbose.

In questo quiz troverete domande a risposta multipla che spaziano in tutti i campi della fisiologia utili per autovalutare il vostro livello di preparazione. Il quiz è composto da 15 domande a risposta multipla e tra le risposte fornita UNA sola è quella corretta.

Uno o più esami di fisiologia sono presente in diversi corsi di studio universitari come Scienze Biologiche, Medicina, Infermieristica e Biotecnologie. Il seguente quiz è utile per la preparazione dell’esame universitario indipendentemente dalla vostra facoltà. Altri quiz per la preparazione agli esami universitari sono disponibili al seguente link.

Le domande presenti nel quiz cambiano aggiornando la pagina, in questo modo potrete ripetere il quiz più volte con domande sempre nuove.

 

Fisiologia

1 / 10

Se in un neurone viene attivato un canale per il Cl- controllato da GABA:

2 / 10

Se una cellula è priva di canali voltaggio dipendenti per K+ e Ca ++ ed è inoltre priva di canali per K+ e Cl- aperti da neurotrasmettitore:

3 / 10

Un paziente diabetico presenta disfunzioni organiche che interessano principalmente il metabolismo

4 / 10

Quale tra le seguenti funzioni non è da associare principalmente al cervelletto?

5 / 10

Nell’ambito dell’isocortex, possiamo affermare che:

6 / 10

In condizioni di riposo, nel soggetto sveglio il metabolismo cerebrale rappresenta il :

7 / 10

Le fibre mieliniche:

8 / 10

L'ossigeno è trasportato in maggioranza:

9 / 10

Se una fibra mielinica viene immersa nell'olio, la conduzione del PDA:

10 / 10

Le proiezioni talamo-corticali di tipo I convergono:

Your score is

 

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più