Data odierna:30 Aprile 2025
test ingresso medicina

Simulazione Test di Medicina


Il vostro sogno è diventare Medico o Dentista? Per poterlo realizzare dovrete prima di tutto superare un test di ingresso per accedere alle relative facoltà universitarie. Ogni anno migliaia di persone partecipano al test di ingresso a Medicina e Chirurgia, ma pochi riescono a superarlo.

Il test di ingresso di Medicina e di Odontoiatria è composto da 60 quesiti, ripartiti in questo modo:

Le domande hanno solitamente 5 opzioni di risposta tra cui scegliere quella esatta in un tempo massimo di 100 minuti. Ogni risposta esatta vale 1.5 punti, ogni risposta errata -0.4, ogni risposta non data 0 punti.  Le stesse regole valgono per il test di ingresso alla facoltà di Odontoiatria.

Su QuizAmmissione.it troverete quiz per esercitarvi o nelle singole materie o per simulare il test di ingresso di Medicina e Odontoiatria. Le domande presenti nei quiz provengono dai test di ingresso ufficiali di Medicina e Odontoiatria degli anni precedenti o da esami universitari.  Tutte le risposte sono state verificate, nel caso aveste dei dubbi o trovaste qualche domanda del quiz sfuggita alla nostra verifica vi preghiamo di contattarci.

Al termine del test di ingresso di Medicina potrete cliccare sul pulsante apposito per aggiornare la pagina e caricare un nuovo set di domande provenienti dal nostro database contenente più di 10’000 quesiti.

Simulazioni Medicina

1 / 60

Categoria: Biochimica

delle seguenti non è una caratteristica del Southern blot?

2 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

La mitosi è:

3 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

La principale sorgente di energia per le attività cellulari è costituita da:

4 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

I ribosomi sono:

5 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Gli enzimi sono costituiti da:

6 / 60

Categoria: Biologia Generale

Sono organuli cellulari:

7 / 60

Categoria: Biologia Generale

Nelle cellule muscolari dell’uomo si forma acido lattico quando:

8 / 60

Categoria: Biologia Generale

La struttura su cui sono attaccati i ribosomi nel citoplasma si chiama:

9 / 60

Categoria: Biologia Generale

Il centromero è:

10 / 60

Categoria: Biologia Generale

In rapporto allo studio delle cellule viventi, due sono i campi di indagine tradizionalmente chiamati in causa: la......... (che studia il modo in cui le cellule di un organismo vivente manipolano l'energia e più in particolare il modo in cui l'ATP - cioè il trifosfato di adenosina, che e' appunto la molecola dell'energia - viene sintetizzato) e il trasporto degli ioni (soprattutto dei cationi, cioè degli ioni di carica positiva). Un tempo i due campi erano ritenuti distinti, ma oggi appare evidente che il loro oggetto di indagine è lo stesso. Il movimento dei cationi attraverso le membrane delle cellule e' infatti un processo collegato alla dinamica energetica dell'organismo e al modo in cui le cellule viventi controllano l'energia del corpo.
Qual e' la disciplina di cui si tratta nel brano?

11 / 60

Categoria: Biologia Generale

Si definisce simbiosi mutualistica:

12 / 60

Categoria: Biologia Generale

La meiosi porta alla formazione di:

13 / 60

Categoria: Biologia Generale

I mitocondri sono importanti perché presiedono:

14 / 60

Categoria: Biologia Generale

La meiosi è un processo di divisione cellulare che dà origine:

15 / 60

Categoria: Biologia Generale

Il contenuto di DNA presente nel nucleo di cellule diverse di uno stesso organismo:

16 / 60

Categoria: Biologia Generale

Quali delle seguenti cellule sono capaci di espletare la fagocitosi?

17 / 60

Categoria: Biologia Generale

Cos’è la fagocitosi?

18 / 60

Categoria: Biologia Generale

I virus sono caratterizzati da un’organizzazione:

19 / 60

Categoria: Cultura generale

Quale tra queste fosse coeaniche è la più profonda

20 / 60

Categoria: Cultura generale

Indicare il significato di vernissage

21 / 60

Categoria: Cultura generale

Chi è il sovrano dell'Olimpo?

22 / 60

Categoria: Cultura generale

Qual è il participio passato del verbo essere?

23 / 60

Categoria: Cultura generale

Di quale romanzo sono protagonisti Franco Maironi e Luisa Rigey?

24 / 60

Categoria: Cultura generale

Il vulgano Kilimangiaro si trova in

25 / 60

Categoria: Cultura generale

Che cosa prevedevano le "leggi fascistissime", emanate attorno alla metà degli anni Venti?

26 / 60

Categoria: Cultura generale

Suburbio

27 / 60

Categoria: Cultura generale

Cosa sono i principi di legittimità ed equilibrio?

28 / 60

Categoria: Cultura generale

La regina Maria Antonietta fu moglie di:

29 / 60

Categoria: Cultura generale

Chi era il presidente irakeno della Guerra del Golfo?

30 / 60

Categoria: Cultura generale

Chi è il Ministro della Salute del primo Governo Conte?

31 / 60

Categoria: Fisica

Quale delle seguenti affermazioni è VERA?

32 / 60

Categoria: Fisica

Quale fra quelle che seguono NON è una unità di misura del lavoro?

33 / 60

Categoria: Fisica

Quale proprietà dell' acqua provoca il suo innalzamento in un capillare:

34 / 60

Categoria: Logica

"Tutti i miei cugini sono alti". Giovanni è mio cugino". In
base alla precedenti informazioni, quale delle seguenti proposizioni sono corrette?

35 / 60

Categoria: Logica

Trova la parola che lega le altre, qui di seguito elencate:
Genova; Vino; Armi; Nave; Franco

36 / 60

Categoria: Logica

In bagno, il lavabo sta tra la doccia e la vasca. La doccia si
trova tra la vasca e il bidet. Conseguentemente:

37 / 60

Categoria: Logica

Un’azienda per il trasporto urbano dispone di 77 mezzi tra autobus da 50 posti e pulmini da 20 posti. Gli autobus sono 57 e i pulmini sono 20. Tra i 77 mezzi, 22 sono quelli dotati di motore elettrico, mentre gli altri hanno motore diesel. Se i pulmini con motore diesel sono 15, quanti saranno gli autobus a motore diesel?

38 / 60

Categoria: Logica

Completare la seguente sequenza logica "Mescolare sta a
mestolo come cucinare sta a …" :

39 / 60

Categoria: Logica

Se una somma di danaro risulta uguale alla metà di un'altra
+ 1.000 € e la seconda risulta 15.000 €. Quanto risulta la prima?

40 / 60

Categoria: Logica

TESTA sta a CAPPELLO come MANO sta a:

41 / 60

Categoria: Logica

Individua l'abbinamento corretto.

42 / 60

Categoria: Logica

"Non si può escludere che, se Luigi non si fosse ubriacato, la
festa sarebbe riuscita". In base alla precedente affermazione, quale delle seguenti è certamente vera?

43 / 60

Categoria: Logica

“In un cinema ci sono 200 spettatori: 40 sono italiani, 50 sono donne, e 60 preferiscono i film di genere fantasy”. Sulla base di queste informazioni, di quanti spettatori si può affermare con certezza che sono allo stesso tempo italiani, donne e amanti del genere fantasy?

44 / 60

Categoria: Matematica

In un campionato di calcetto, otto squadre disputano partite di andata e ritorno. Quante sono in tutto le partite del campionato?

45 / 60

Categoria: Matematica

La differenza tra 3 e 1/3 è:

46 / 60

Categoria: Matematica

Considera l'equazione 4x-3=5 e la sua forma normale 4x=8. Con quale procedimento si trova la soluzione?

47 / 60

Categoria: Matematica

Quanto vale la media aritmetica dei numeri 3, 4, 5, 6, 7?

48 / 60

Categoria: Matematica

L'equazione -2x + 3 = x - 15 ammette come soluzione:

49 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Un grammo equivalente di NH4 Cl (P.M. = 53,45) e':

50 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Una soluzione (1) di NaCl ha concentrazione molare doppia rispetto a una soluzione (2) di Na2SO4
Se si mescolano 100 mL della soluzione 1 con 200 mL della soluzione 2, la concentrazione dello ione Na+ nella soluzione finale sarà:

51 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Supponendo che l’abbondanza relativa dei diversi isotopi del cloro sia: 75% cloro-35 (34,96 u.m.a.) e 25% cloro-37 (36,96 u.m.a.), la massa del cloro risulterebbe:

52 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Gli isotopi di un elemento:

53 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Quale indicazione può far supporre che un composto binario sia ionico?

54 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

L’azoto è un elemento importante nella costituzione di quali sostanze?

55 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Il fosforo P appartiene al quinto gruppo e al terzo periodo; pertanto la sua configurazione elettronica è:

56 / 60

Categoria: Chimica Organica

L'idrolisi basica di un trigliceride a quale dei seguenti prodotti porta?

57 / 60

Categoria: Chimica Organica

Un atomo di carbonio si dice primario se:

58 / 60

Categoria: Chimica Organica

Indica quanti atomi di ossigeno sono necessari per l’ossidazione totale di una molecola di metano:

59 / 60

Categoria: Chimica Organica

L’amido è un polisaccaride che per idrolisi forma:

60 / 60

Categoria: Chimica Organica

La cellulosa è costituita da:

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più