Data odierna:30 Aprile 2025
Biologia cellulare quiz

Biologia Cellulare


La Biologia Cellulare e Molecolare (o Citologia) è la branca della biologia che studia la cellula dal punto di vista morfologico e funzionale. I campi di studio della citologia o Biologia Cellulare sono sia a livello microscopico che molecolare, sia in organismi unicellulari che in organismi più complessi come l’uomo.

La Biologia Cellulare (Citologia) studia anche i diversi meccanismi cellulari e molecolari della patogenesi utili per diagnosticare malattie attraverso le analisi citologiche (Citopatologia).

Le domande presenti in questo quiz di Biologia Cellulare provengono da diversi test di ingresso ufficiali di Medicina, Odontoiatria, Professioni Sanitarie e Biologia. Il quiz è utile per testare la preparazione specifica ed operativa nell’ambito dei fenomeni biologici a livello cellulare, subcellulare e molecolare.

Vi ricordiamo che la Biologia Cellulare è parte integrate e fondamentale di molti test di ingresso. Nei quiz di ingresso a Medicina sono presenti ben 18 quesiti di biologia su 60 domande totali.

Il quiz di Biologia Cellulare è composta da domande con 4/5 domande a risposta multipla di cui una sola è corretta. Le domande e le risposte sono visualizzate in modo casuale. Per caricare un nuovo quiz basterà cliccare sul tasto in fondo.

 

Biologia Cellulare

1 / 10

Si dice cinetocoro:

2 / 10

Si dicono cromosomi politenici:

3 / 10

Le macromolecole vettrici dell'informazione ereditaria sono:

4 / 10

L'energia disponibile nella cellula si trova sotto forma di energia:

5 / 10

Quale delle seguenti affermazioni sull'anafase è corretta?

6 / 10

I ribosomi sono:

7 / 10

Se nel DNA di una cellula eucaristica la timida rappresenta il 30%, quale sarà la percentuale della guanina?

8 / 10

In rapporto allo studio delle cellule viventi, due sono i campi di indagine tradizionalmente chiamati in causa: la … (che studia il modo in cui le cellule di un organismo vivente manipolano l'energia e più in particolare il modo in cui l'ATP - cioè il trifosfato di adenosina, che è appunto la molecola dell'energia - viene sintetizzato) e il trasporto degli ioni (soprattutto dei cationi, cioè degli ioni di carica positiv . Un tempo i due campi erano ritenuti distinti, ma oggi appare evidente che il loro oggetto di indagine è lo stesso. Il movimento dei cationi attraverso le membrane delle cellule è infatti un processo collegato alla dinamica energetica dell'organismo e al modo in cui le cellule viventi controllano l'energia del corpo.
Qual è la disciplina di cui si tratta nel brano?

9 / 10

Quale è l'ordine corretto di complessità crescente delle seguenti strutture?

10 / 10

Gli enzimi sono ...1... la cui funzione è quella di ...2... le reazioni. La loro struttura è determinata ...3... Le cellule dei vari tessuti di un organismo hanno ...4... La temperatura ottimale di una reazione enzimatica ...5...
Riferimento N. 5

Your score is

 

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più