Data odierna:30 Aprile 2025
Concorso OSS

Simulazione Concorso OSS


Molte strutture pubbliche e private stanno indicendo numerosi concorsi pubblici per la selezioni per Operatori Socio-Sanitari (OSS). Dato l’elevato numero dei partecipanti, capita spesso che per poter accedere al concorso sia necessario sostenere e superare una prova pre-selettiva che consiste in un test a risposta multipla.

Oltre alla valutazione dei titoli posseduti, i partecipanti al concorso per OSS saranno selezionati sulla base del punteggio accumulato dalle seguenti prove d’esame:

  • Prova pre-selettiva (non sempre presente): consistente nella soluzione di 30 quiz a risposta multipla su argomenti di cultura generale, logica, conoscenze tecnico-professionali riferite alla mansione di OSS e legislazione.
  • Prova pratica: verifica delle tecniche connesse alla qualificazione professionale di OSS.
  • Prova orale: colloquio sulle materie inerenti alla posizione del bando e sui compiti ad essa connessi oltre alla valutazione della conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base.

La nostra simulazione della prova d’esame e contiene per il concorso per OSS contiene quesiti a risposta multipla con 3-5 alternative tratte dalle prove ufficiali svolte in diversi concorsi pubblici indetti da ASL e Aziende Ospedaliere.

Infine, il quiz di simulazione è utile anche per coloro che frequentano un corso di formazione per il conseguimento dell’attestato di OSS e a coloro che intendono rivedere e approfondire le nozioni apprese.

Il quiz per la prova pre-selettiva è un utile strumento sia di verifica e ripasso delle nozioni teoriche previste dal programma d’esame, sia di esercitazione mediante quesiti di tipologia analoga alle prove reali.

Il quiz si aggiorna in automatico una volta terminato il test con domande nuove per poter ripetere il quiz quante volte vorrete.

 

Simulazione Concorso OSS

1 / 30

Categoria: Cultura generale

Giulio Cesare fu assassinato nell'anno

2 / 30

Categoria: Cultura generale

Ha a che fare con la parola altro

3 / 30

Categoria: Cultura generale

La II persona plurale del condizionale presente del verbo lavare è:

4 / 30

Categoria: Cultura generale

Nella lingua italiana i modi del verbo sono

5 / 30

Categoria: Cultura generale

Quale delle seguenti province NON è in Calabria?

6 / 30

Categoria: Cultura generale

Polifemo, il ciclope che incontrò Ulisse nel suo lungo viaggio verso Itaca:

7 / 30

Categoria: Cultura generale

Parliamo di Stato Unitario quando:

8 / 30

Categoria: Cultura generale

Dove è nato Carlo Emilio Gadda?

9 / 30

Categoria: Cultura OSS

Il diaframma è un muscolo che:

10 / 30

Categoria: Cultura OSS

Nell'ambito dell'assistenza ortopedica, quale di queste procedure è attribuibile agli OSS?

11 / 30

Categoria: Cultura OSS

Nell'ambito delle professioni sanitarie con OSA si individua:

12 / 30

Categoria: Cultura OSS

Quale delle seguenti malattie è correlata alla vita in ambienti malsani e sovraffollati?

13 / 30

Categoria: Cultura OSS

Come è definito in sociologia il passaggio di un individuo o di un gruppo da una posizione sociale ad un'altra?

14 / 30

Categoria: Cultura OSS

La rettorragia è:

15 / 30

Categoria: Cultura OSS

Quale dei seguenti comportamenti deve mettere in pratica l’oss che assite una persona nella deambulazione?

16 / 30

Categoria: Cultura OSS

Cos'è lo stress?

17 / 30

Categoria: Cultura OSS

Chi ha la responsabilità delle ASL?

18 / 30

Categoria: Cultura OSS

Cosa si intende per "sepsi"?

19 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

L'organizzazione i il funzionamento dell'AUSL sono disciplinati:

20 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

L'inosservanza di uno o più articoli del Codice deontologico comporta sanzioni di tipo:

21 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

Cosa disciplina la L. 42/1999?

22 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

In quali ambiti si identificano i livelli essenziali di assistenza sanitaria?

23 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

Quale importante amministrazione fu istituita nel 1958?

24 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

L'AUSL ( all'interno delle proprie strutture di ricovero) e le Aziende Ospedaliere devono assicurare l'Assistenza religiosa ai pazienti?

25 / 30

Categoria: Logica

Completare la sequenza logica "Soldato sta ad esercito
come pecora sta a …" :

26 / 30

Categoria: Logica

Considerando l'informazione "Tutti i clown sono allegri.
Claudio è un clown", indicare quale delle seguenti affermazioni è vera?

27 / 30

Categoria: Logica

Individuare, tra le alternative proposte, il termine da scartare:

28 / 30

Categoria: Logica

In giardino, il dondolo sta tra la piscina e l’ombrellone. La
piscina si trova tra l’ombrellone e la siepe. Conseguentemente:

29 / 30

Categoria: Logica

Completare la sequenza MFG=245 PPM=662 FGP =?

30 / 30

Categoria: Logica

Leggere il testo del seguente problema.
Cinque amiche, Elisa, Lucia, Romina, Giulia e Patrizia, temono ciascuna una diversa categoria di animali (ragni, piccioni, formiche, maggiolini, api). Analogamente ciascuna di esse ne ama un’altra (cani, gatti, scoiattoli, pony, delfini). Si sa che:
1) Elisa teme le api e Romina ama i gatti;
2) Colei che ama i pony teme i ragni;
3) Patrizia non ama gli scoiattoli e teme le formiche;
4) Giulia ama i delfini e non teme i maggiolini.
Quale delle cinque amiche ama i cani?

Your score is

 

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più