Data odierna:17 Luglio 2025
Concorso OSS

Simulazione Concorso OSS


Molte strutture pubbliche e private stanno indicendo numerosi concorsi pubblici per la selezioni per Operatori Socio-Sanitari (OSS). Dato l’elevato numero dei partecipanti, capita spesso che per poter accedere al concorso sia necessario sostenere e superare una prova pre-selettiva che consiste in un test a risposta multipla.

Oltre alla valutazione dei titoli posseduti, i partecipanti al concorso per OSS saranno selezionati sulla base del punteggio accumulato dalle seguenti prove d’esame:

  • Prova pre-selettiva (non sempre presente): consistente nella soluzione di 30 quiz a risposta multipla su argomenti di cultura generale, logica, conoscenze tecnico-professionali riferite alla mansione di OSS e legislazione.
  • Prova pratica: verifica delle tecniche connesse alla qualificazione professionale di OSS.
  • Prova orale: colloquio sulle materie inerenti alla posizione del bando e sui compiti ad essa connessi oltre alla valutazione della conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base.

La nostra simulazione della prova d’esame e contiene per il concorso per OSS contiene quesiti a risposta multipla con 3-5 alternative tratte dalle prove ufficiali svolte in diversi concorsi pubblici indetti da ASL e Aziende Ospedaliere.

Infine, il quiz di simulazione è utile anche per coloro che frequentano un corso di formazione per il conseguimento dell’attestato di OSS e a coloro che intendono rivedere e approfondire le nozioni apprese.

Il quiz per la prova pre-selettiva è un utile strumento sia di verifica e ripasso delle nozioni teoriche previste dal programma d’esame, sia di esercitazione mediante quesiti di tipologia analoga alle prove reali.

Il quiz si aggiorna in automatico una volta terminato il test con domande nuove per poter ripetere il quiz quante volte vorrete.

 

Simulazione Concorso OSS

1 / 30

Categoria: Cultura generale

Nel primo secolo dell'era cristiana si valutava la totalità degli abitanti della terra a 210 o al massimo 250 milioni.
Intorno al 500, l'Europa contava circa 20 milioni di abitanti e intorno al 1600 circa 100 milioni. Nel 1650 si valutava 545 milioni il totale degli abitanti della Terra, di cui 100 in Europa, 100 in Africa, 330 in Asia e appena 13 in America. Negli ultimi 300 anni, dal 1650 al 1950, la popolazione mondiale si quintuplicata con ritmo sempre più rapido. Rispetto al 1650 il raddoppio fu raggiunto nella prima metà del XIX secolo, cioè in circa 200 anni.
Quanti abitanti vivevano nel mondo intorno al 1850?

2 / 30

Categoria: Cultura generale

Quando venne istituita la NATO:

3 / 30

Categoria: Cultura generale

Quali dei seguenti articoli è indeterminativo

4 / 30

Categoria: Cultura generale

Giovanni Spadolini, morto nel 1994, è stato:

5 / 30

Categoria: Cultura generale

Chi è il protagonista dell'Illiade?

6 / 30

Categoria: Cultura generale

Quale è la catena montuosa principale dell'America Settentrionale

7 / 30

Categoria: Cultura generale

Chi fu nominato Primo Console in seguito a un colpo di Stato Francese del 1799?

8 / 30

Categoria: Cultura generale

Combatterono le guerre puniche:

9 / 30

Categoria: Cultura OSS

Cos'è l'Istituto Superiore per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro?

10 / 30

Categoria: Cultura OSS

Quali sono le componenti dell’articolazione?

11 / 30

Categoria: Cultura OSS

L'ipòfisi è:

12 / 30

Categoria: Cultura OSS

Qual’è la sede delle attività superiori come la memoria?

13 / 30

Categoria: Cultura OSS

Il lavaggio delle mani con soluzione alcoolica:

14 / 30

Categoria: Cultura OSS

I centri socio‐riabilitativi svolgono attività di prestazione assistenziale a carattere:

15 / 30

Categoria: Cultura OSS

Durante la pulizia degli occhi, la rimozione delle secrezioni deve essere effettuata procedendo:

16 / 30

Categoria: Cultura OSS

Quali caratteristiche deve avere un'alimentazione equilibrata in una persona sana ?

17 / 30

Categoria: Cultura OSS

L'epilessia è una malattia a carico del:

18 / 30

Categoria: Cultura OSS

Cosa significa l'acronimo e.v.?

19 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

L'affermazione: Gli ospedali costituiti in azienda ospedaliera autonoma hanno gli stessi organi dell'AUSL. È vera?

20 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

A chi spetta assicurare la funzionalità della sanità penitenziaria?

21 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

Qual è la differenza tra la cartella clinica e la cartella infermieristica, dal punto di vista giuridico?

22 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

Quanto dura il PSN?

23 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

Cos’è l’Istituto Superiore per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro (ISPESL)?

24 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

L'Osservatorio Nazionale sull'Impiego di Medicinali (OsMED) è:

25 / 30

Categoria: Logica

Se:
•40 ‐‐ 20 ‐‐ 15
•62 ‐‐ 28 ‐‐ 29
•18 ‐‐ 6 ‐‐ ?

26 / 30

Categoria: Logica

Donatello è una persona che aspira a grandi cose, allora
posso affermare che:

27 / 30

Categoria: Logica

Completare logicamente la seguente affermazione "nota sta a pentagramma, come:

28 / 30

Categoria: Logica

I cani a due teste sono esseri viventi.
Tutti gli esseri viventi si nutrono.
Dando per vere queste due affermazioni, quale delle affermazioni seguenti è sicuramente ESATTA?

29 / 30

Categoria: Logica

Completare la sequenza logica "Agosto sta a settembre
come … sta a 13" :

30 / 30

Categoria: Logica

Una regola di elaborazione trasforma l'ottupla (8, 6, 4, 5, 2, 9, 1, 7) in (6, 8, 4, 5, 2, 9, 1, 7) e quest'ultima in (6, 4, 8, 5, 2, 9, 1, 7). Individuare l'ottupla successiva secondo la stessa regola.

Your score is

 

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più