Data odierna:4 Ottobre 2023
Concorso OSS

Simulazione Concorso OSS


Molte strutture pubbliche e private stanno indicendo numerosi concorsi pubblici per la selezioni per Operatori Socio-Sanitari (OSS). Dato l’elevato numero dei partecipanti, capita spesso che per poter accedere al concorso sia necessario sostenere e superare una prova pre-selettiva che consiste in un test a risposta multipla.

Oltre alla valutazione dei titoli posseduti, i partecipanti al concorso per OSS saranno selezionati sulla base del punteggio accumulato dalle seguenti prove d’esame:

  • Prova pre-selettiva (non sempre presente): consistente nella soluzione di 30 quiz a risposta multipla su argomenti di cultura generale, logica, conoscenze tecnico-professionali riferite alla mansione di OSS e legislazione.
  • Prova pratica: verifica delle tecniche connesse alla qualificazione professionale di OSS.
  • Prova orale: colloquio sulle materie inerenti alla posizione del bando e sui compiti ad essa connessi oltre alla valutazione della conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base.

La nostra simulazione della prova d’esame e contiene per il concorso per OSS contiene quesiti a risposta multipla con 3-5 alternative tratte dalle prove ufficiali svolte in diversi concorsi pubblici indetti da ASL e Aziende Ospedaliere.

Infine, il quiz di simulazione è utile anche per coloro che frequentano un corso di formazione per il conseguimento dell’attestato di OSS e a coloro che intendono rivedere e approfondire le nozioni apprese.

Il quiz per la prova pre-selettiva è un utile strumento sia di verifica e ripasso delle nozioni teoriche previste dal programma d’esame, sia di esercitazione mediante quesiti di tipologia analoga alle prove reali.

Il quiz si aggiorna in automatico una volta terminato il test con domande nuove per poter ripetere il quiz quante volte vorrete.

 

Simulazione Concorso OSS

1 / 30

Categoria: Cultura generale

Quale delle tre cantiche della "Commedia" dantesca è composta da 34 canti?

2 / 30

Categoria: Cultura OSS

In ambito medico sanitario, in quali casi la sterilizzazione non è ritenuta necessaria?

3 / 30

Categoria: Cultura generale

Quando fu sottoscritto il patto di Varsavia?

4 / 30

Categoria: Logica

Quale animale dei seguenti non c'entra con gli altri?

5 / 30

Categoria: Cultura generale

Quale tra questi non è un sinonimo della parola "abborracciare"

6 / 30

Categoria: Cultura generale

Qual è l'esatta divisione in sillabe di squassiamo ?

7 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

Ai sensi del D. Lgs. 165/2001, come avviene l'accesso alla qualifica di dirigente nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici?

8 / 30

Categoria: Logica

Se “alcuni falegnami sanno realizzare meravigliose opere di intarsio” e “il mio vicino di casa è un falegname”, allora si può logicamente concludere che:

9 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

Ai sensi della Legge n. 24/2017 in materia di sicurezza delle cure e della persona, e di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie, il professionista sanitario, che opera presso una struttura socio‐sanitaria, e cagiona una lesione personale al paziente ricoverato presso la struttura:

10 / 30

Categoria: Cultura OSS

Quale tra le seguenti affermazioni è vera, in riferimento all'arteria brachiocefalica?

11 / 30

Categoria: Logica

Completare la seguente serie numerica "9; 3; 4; 2; 1; ?":

12 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

Il Direttore Sanitario di un'Azienda sanitaria deve:

13 / 30

Categoria: Cultura OSS

Quali prestazioni, tra l'altro, sono totalmente escluse dai livelli essenziali di assistenza sanitaria?

14 / 30

Categoria: Logica

Le diverse parti componenti una frase sono state mescolate
e di seguito sono state proposte in ordine casuale: 1. restare indifferente – 2. ingiustizie ai danni 3. del tuo prossimo. 4. non puoi – 5. di fronte a simili. In che ordine andranno disposte le parti perchè la frase sia correttamente scritta?

15 / 30

Categoria: Cultura OSS

Dove si trovano gli alveoli?

16 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

Il dipendente nell’ambito del procedimento disciplinare:

17 / 30

Categoria: Cultura OSS

Il cuore è:

18 / 30

Categoria: Logica

COMPLETARE LA SERIE: 4, 9, 19, 39, ...

19 / 30

Categoria: Cultura generale

Il plurale di cassaforte

20 / 30

Categoria: Cultura generale

Quale è la capitale dell'Uzbekistan

21 / 30

Categoria: Cultura generale

In quale Stato si trova la città di Bengasi

22 / 30

Categoria: Cultura OSS

I termometri rettali sono considerati:

23 / 30

Categoria: Cultura OSS

Il taglio delle unghie deve avvenire:

24 / 30

Categoria: Cultura OSS

La manovra di Heimlich in caso di ostruzioni completa delle vie aeree:

25 / 30

Categoria: Logica

Un treno che va a 30 km/h ne precede uno che va a 50
km/h. Di quanti km distano i due treni se occorrono 15 min al più veloce per raggiungere l'altro?

26 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

I LEA in Italia sono entrati per la prima volta in vigore nel:

27 / 30

Categoria: Cultura generale

Chi erano i Lari e i Penati per gli antichi Romani?

28 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

La libertà di insegnamento e l'autonomia professionale nello svolgimento dell'attività didattica, scientifica e di ricerca sono disciplinate :

29 / 30

Categoria: Cultura OSS

La prima fase del processo di assistenza riguarda:

30 / 30

Categoria: Cultura OSS

Il sistema migliore per alzare un assistito dalla poltrona è:

Il tuo punteggio è

 

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più