Data odierna:21 Aprile 2025
tfa-sostegno primaria

TFA Sostegno – Infanzia e Primaria


Manca poco meno di un mese ai test per la selezione al corso di accesso per il TFA sostegno che si svolgeranno il 15 e 16 aprile 2019.

I test si svolgeranno in contemporanea in tutta Italia:

  • 15 aprile (di mattina per la Scuola dell’infanzia e di pomeriggio per la Scuola primaria);
  • 16 aprile (di mattina per la Scuola Secondaria di I grado e di pomeriggio per la Scuola secondaria di II grado).

Per superare il test non è previsto un punteggio minimo, come si può leggere nell’articolo 4, comma 3, del decreto n. 92/2019.

Saranno ammessi alle prove successive per accedere al TFA Sostegno un numero di candidati pari al doppio dei posti disponibili in ciascuna sede. Non è previsto un punteggio minimo per superare il test, per cui la soglia è variabile in ciascuna facoltà e dipende dal numero di posti, dalle persone che partecipano e soprattutto dal livello di preparazione dei concorrenti.

Chi supera il test a risposta multipla, accede alla prova scritta e orale secondo le modalità indicate da ciascun ateneo.

Il test sarà composto da domande di cultura generale e analisi del testo insieme a domande di competenze a livello socio-psico-pedagogiche e in riferimento all’organizzazione scolastica.

Il test per il sostegno presente sotto è composto da domande specifiche per la scuola dell’Infanzia e Primaria provenienti dai test ufficiali rilasciati dalle Università negli anni precedenti.

Inoltre, sul nostro sito, potrete trovare anche un test di cultura generale utile per la preparazione con tantissime domande, che non sono presenti nel seguente test. Le domande presenti nel test per il TFA Sostegno sono a risposta multipla di cui una sola è esatta.

 

TFA Sostegno – Infanzia E Primaria

1 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Qual è il titolo dell'opera più nota del pedagogista brasiliano Paulo Freire?

2 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Circa il 30% dei bambini con autismo presenta un QI:

3 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Quale fra le alternative contiene tutti i termini necessari per completare il brano? Imparare non è solo un processo individuale. La dimensione […..] dell’apprendimento svolge un ruolo significativo. In tal senso, molte sono le forme di interazione e collaborazione che possono essere introdotte (dall’aiuto […..] all’apprendimento cooperativo, all’apprendimento tra pari), sia all’interno della classe, sia attraverso la formazione di gruppi di lavoro con alunni di classi e di età diverse. A questo scopo risulta molto efficace l’utilizzo delle nuove [.….] che permettono agli alunni di operare insieme per costruire nuove conoscenze, ad esempio attraverso ricerche sul web e per corrispondere con coetanei anche di altri paesi.

4 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Secondo la classificazione di Diana Baumrind quanti sono gli stili educativi genitoriali?

5 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Affinché si possa realizzare un effettivo inserimento scolastico di uno studente con disabilità devono esistere due condizioni fondamentali:

6 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Quale fra le affermazioni NON è corretta? L’integrazione scolastica di alunni riconosciuti in situazione di handicap:

7 / 25

Categoria: Competenze didattiche

La forza dell’abitudine è la variabile interveniente per:

8 / 25

Categoria: Competenze didattiche

I termini anomalia e anormalità devono considerarsi:

9 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Chi ha sostenuto che l’attività creatrice è frutto della mescolanza di inventio e imitatio?

10 / 25

Categoria: Competenze didattiche

La metodologia didattica “per progetti” si basa sull’assunto che:

11 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

Il testo dei programmi della scuola primaria attualmente adottati è stato pubblicato:

12 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

NON figura tra le finalità promosse dalla scuola dell'infanzia descritte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo:

13 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

Il gioco attraverso il quale il bambino esplora le relazioni esistenti tra il suo corpo e lo spazio fisico si chiama:

14 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

Al fine del conseguimento degli obiettivi formativi della scuola d'infanzia, i docenti:

15 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

Nello sviluppo dei primi attaccamenti infantili è importante che:

16 / 25

Categoria: Metodologie e tecnologie didattiche

Il World Wide Web è

17 / 25

Categoria: Metodologie e tecnologie didattiche

Le performance che testimoniano il possesso delle competenze vengono denominate

18 / 25

Categoria: Metodologie e tecnologie didattiche

Il “Grand Challenges in Science Education” è un progetto finalizzato

19 / 25

Categoria: Pedagogia

Qual è il documento normativo di riferimento per l’inclusione interculturale nella scuola italiana?

20 / 25

Categoria: Pedagogia

Il linguaggio si presenta come un sistema di simboli in grado di:

21 / 25

Categoria: Psicologia apprendimento

Quali sono le due categorie fondamentali dell’analisi di Tönnies?

22 / 25

Categoria: Psicologia apprendimento

Nel processo di apprendimento la fase di accesso alle informazioni è seguita dalla fase di:

23 / 25

Categoria: Antropologia

Il "progetto scientifico" di segno antropologico si sviluppò:

24 / 25

Categoria: Antropologia

Per Malinowski:

25 / 25

Categoria: Antropologia

Secondo Cohen:

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più