Data odierna:4 Ottobre 2023
tfa-sostegno primaria

TFA Sostegno – Infanzia e Primaria


Manca poco meno di un mese ai test per la selezione al corso di accesso per il TFA sostegno che si svolgeranno il 15 e 16 aprile 2019.

I test si svolgeranno in contemporanea in tutta Italia:

  • 15 aprile (di mattina per la Scuola dell’infanzia e di pomeriggio per la Scuola primaria);
  • 16 aprile (di mattina per la Scuola Secondaria di I grado e di pomeriggio per la Scuola secondaria di II grado).

Per superare il test non è previsto un punteggio minimo, come si può leggere nell’articolo 4, comma 3, del decreto n. 92/2019.

Saranno ammessi alle prove successive per accedere al TFA Sostegno un numero di candidati pari al doppio dei posti disponibili in ciascuna sede. Non è previsto un punteggio minimo per superare il test, per cui la soglia è variabile in ciascuna facoltà e dipende dal numero di posti, dalle persone che partecipano e soprattutto dal livello di preparazione dei concorrenti.

Chi supera il test a risposta multipla, accede alla prova scritta e orale secondo le modalità indicate da ciascun ateneo.

Il test sarà composto da domande di cultura generale e analisi del testo insieme a domande di competenze a livello socio-psico-pedagogiche e in riferimento all’organizzazione scolastica.

Il test per il sostegno presente sotto è composto da domande specifiche per la scuola dell’Infanzia e Primaria provenienti dai test ufficiali rilasciati dalle Università negli anni precedenti.

Inoltre, sul nostro sito, potrete trovare anche un test di cultura generale utile per la preparazione con tantissime domande, che non sono presenti nel seguente test. Le domande presenti nel test per il TFA Sostegno sono a risposta multipla di cui una sola è esatta.

 

TFA Sostegno – Infanzia E Primaria

1 / 25

Categoria: Pedagogia

Tra i fattori predisponenti il Ritardo Mentale rientrano:

2 / 25

Categoria: Antropologia

La concezione preoperatoria del tempo:

3 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Secondo la teoria stadiale dello sviluppo cognitivo elaborata da Jean Piaget, lo “stadio delle operazioni formali” è caratterizzato:

4 / 25

Categoria: Metodologie e tecnologie didattiche

Quale modello si fonda sulla consapevolezza delle strategie cognitive attivate per risolvere un problema?

5 / 25

Categoria: Metodologie e tecnologie didattiche

La valutazione di sistema si riferisce

6 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

NON figura tra le finalità promosse dalla scuola dell'infanzia descritte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo:

7 / 25

Categoria: Psicologia apprendimento

Chi gettò le basi della psicologia cognitiva?

8 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Indicare il nome del modello di approccio ai contenuti delle singole materie organizzato per unità didattiche e obiettivi cognitivi, con prove di verifica da somministrare per individuare ritardi e lacune.

9 / 25

Categoria: Antropologia

Il prototipo:

10 / 25

Categoria: Competenze didattiche

In base al Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione - Legge 297/1994 - il Collegio dei docenti:

11 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

Che cosa indica la denominazione “istituto comprensivo”?

12 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Per la validità dell’anno scolastico è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato:

13 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

Il Consiglio di Intersezione della scuola dell’Infanzia è composto da:

14 / 25

Categoria: Metodologie e tecnologie didattiche

Una comunità di apprendimento ha una durata:

15 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Secondo Dewey la scuola deve:

16 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Quale fra le affermazioni NON è corretta? La Strategia europea sulla disabilità (2010-2020) prevede che:

17 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

Le norme sulla valutazione degli alunni nella scuola primaria prevedono:

18 / 25

Categoria: Antropologia

L'operatività della cultura ha a che fare con:

19 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Sul bambino con ADHD è corretto affermare che:

20 / 25

Categoria: Competenze didattiche

La situazione che include lo stimolo, la risposta e il rinforzatore è detta:

21 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

Per aiutare il bambino a sviluppare l'autoconoscenza e la curiosità verso se stesso è utile far riferimento:

22 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Nei suoi studi sugli aspetti applicativi dell’intelligenza emotiva, David Goleman la mette in relazione a:

23 / 25

Categoria: Psicologia apprendimento

Le abilità fino-motorie iniziano a svilupparsi a:

24 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Tra i bambini autistici è frequente riscontrare:

25 / 25

Categoria: Pedagogia

Qual è il ruolo culturale e politico dell’insegnante nel testo deweyano The Sources of a Science of the Education del 1929?

Il tuo punteggio è

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più