Data odierna:28 Novembre 2023

TFA Sostegno – Scuole Secondarie


Il prossimo 16 aprile si terrà a livello nazionale il test preselettivo per l’accesso al TFA Sostegno per le scuole secondarie (di mattina per la Scuola Secondaria di I grado e di pomeriggio per la Scuola secondaria di II grado).

Il test preselettivo consisterà in un quiz a risposta multipla con domande inerenti a:

  • cultura generale,
  • analisi del testo,
  • competenze socio-psico-pedagogiche
  • organizzazione scolastica.

Le domande delle ultime due categorie saranno specifiche per il grado della scuola per cui si concorre.
Non esiste un punteggio minimo da superare per accedere al TFA Sostegno, ma passano alle prove successive un numero di candidati pari al doppio dei posti disponibili.

Dopo il test preselettivo, per accedere al TFA Sostegno si dovranno superare una prova scritta e una orale.

Il quiz presente qui sotto è una simulazione con domande prevenienti dai test preselettivi ufficiali degli anni precedenti per la scuola Secondaria di Primo Grado e di Secondo Grado. Sul nostro portale è presente anche quello per la scuola dell’Infanzia e Primaria e un test di cultura generale utile per la preparazione indipendentemente dalla scuola di concorso.

Nel seguente test per l’accesso al TFA Sostegno per la Scuola secondaria non sono state incluse le domande di cultura generale, ma potete esercitarvi sul sito accedendo al link sopra.

Vi ricordiamo che le domande presenti nel test preselettivo per il TFA sono a risposta multipla di cui una sola è esatta. Aggiornando la pagina saranno caricate altre domande.

TFA Sostegno – Scuole Secondarie

1 / 25

Categoria: Antropologia

Il processo di traduzione:

2 / 25

Categoria: Antropologia

Lo sviluppo di famiglie linguistiche particolarmente numerose si deve:

3 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Secondo le più recenti teorie psicopedagogiche, l'intelligenza può essere definita come:

4 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Nella pedagogia steineriana, l’educazione musicale e l’educazione artistica contribuiscono allo sviluppo:

5 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Dewey fu ispiratore:

6 / 25

Categoria: Competenze didattiche

La misura dell’intelligenza permette di:

7 / 25

Categoria: Competenze didattiche

La “qualità empatica” di un individuo implica:

8 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Le sezioni speciali presso le scuole materne statali per bambini affetti da disturbi dell'intelligenza o del comportamento, da menomazioni fisiche o sensoriali, sono state istituite:

9 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Quale termine viene utilizzato nel linguaggio scientifico per indicare la psicologia della forma?

10 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Per progettazione si intende:

11 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Quale tra le seguenti affermazioni circa il significato del concetto psicoanalitico di meccanismo di difesa è errata?

12 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Quale tra le seguenti affermazioni sull'autismo è errata?

13 / 25

Categoria: C.D. Scuola Secondaria

Ai sensi del d.P.R. 275/1999, l'orario complessivo del curricolo e quello destinato alle singole discipline e attività sono organizzati:

14 / 25

Categoria: C.D. Scuola Secondaria

In base al DPR 80/2013 Regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione in materia di istruzione e formazione, Il S.N.V.:

15 / 25

Categoria: C.D. Scuola Secondaria

Con riferimento all'orario settimanale della scuola secondaria di primo grado, quale delle seguenti alternative è corretta?

16 / 25

Categoria: C.D. Scuola Secondaria

In quale anno si istituisce in Italia la scuola media dell'obbligo?

17 / 25

Categoria: C.D. Scuola Secondaria

Ai sensi dell'art. 12, c. 1, del D.lgs. n. 60/2017, ogni istituzione scolastica secondaria di primo grado può attivare, nell’ambito delle ordinarie sezioni, percorsi a indirizzo musicale:

18 / 25

Categoria: Metodologie e tecnologie didattiche

Le licenze Creative Commons sono:

19 / 25

Categoria: Metodologie e tecnologie didattiche

Quale dei seguenti metodi didattici si presta all'apprendimento individualizzato?

20 / 25

Categoria: Metodologie e tecnologie didattiche

Che cos’è un Modello didattico?

21 / 25

Categoria: Pedagogia

La teoria di Pavlov si occupa:

22 / 25

Categoria: Pedagogia

Cosa afferma la teoria connessionista?

23 / 25

Categoria: Psicologia apprendimento

Il termine metacognizione fa riferimento a:

24 / 25

Categoria: Psicologia apprendimento

Quando nacque Carl Gustav Jung?

25 / 25

Categoria: Psicologia apprendimento

Lo stadio operatorio-concreto è legato alla fase dello sviluppo che va:

Il tuo punteggio è

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più